Intervento del gruppo consiliare di Forza Italia

L'ORGOGLIO DEI DEMOCRATICI ALIMENTA I CONTENUTI DELL'OPPOSIZIONEEssere "vittime di giochi di Palazzo" non fa evidentemente piacere a nessuno ma almeno ha il pregio di allentare i freni inibitori degli interessati nel consueto linguaggio politico. Dopo le sacrosante considerazioni di metodo e di merito dell'ex Assessore Di Giorgi nei confronti del Sindaco stavolta è il turno dell'Asinello che così disegna il quadro del governo cittadino:"E' escluso il confronto programmatico" "Non si fanno scelte strategiche" " I DS occupano il 95% del potere con il 35% dei voti" "L'acqua è davvero inquinata" Queste sono alcune perle estrapolate dal giudizio che i Democratici danno dell'attuale situazione. Lo sdegno e la protesta rese pubbliche ora che hanno subìto un torto dal partito di maggioranza relativa, ribadiscono la giustezza di tutte le osservazioni e le analisi finora condotte da Forza Italia sui rapporti tra i partiti di coalizione di governo e sulle strategie politiche seguite. Era l'ora che fosse abbattuto anche da forze di maggioranza e non solo dall'opposizione il velo di ipocrisia che ha coperto per un anno intero le contraddizioni. Forza Italia non può che esprimere la propria soddisfazione per questa denuncia e ritiene che ora i cittadini possano capire il modo di operare dei DS e la loro volontà di rafforzare la propria egemonia sul territorio in funzione prettamente elettorale: la ridistribuzione delle deleghe conferma l'intento di controllare la coalizione per mezzo di alleati comodi e di isolare chi cerca di mantenere una propria autonomia pur nel grande magma del centro sinistra. Per coerenza e credibilità i Democratici ora dovranno continuare nell'azione intrapresa, per evitare che i cittadini assistano all'ennesimo bluff della maggioranza finalizzato alla protezione dei privilegi acquisiti e a nuovi premi come i Popolari.Il Gruppo Consiliare Forza ItaliaFirenze, 9 agosto 2000