Nuove idee per lo sviluppo compatibile delle Cascine
Un parco delle Cascine più vivibile, più sicuro con una serie di nuove idee proposte dagli architetti francesi Christine e Michel Péna. "Con i due architetti ha detto l'assessore alla vivibilità Sergio Paderi che hanno una grande esperienza di parchi pubblici in Francia e attualmente stanno lavorando col Comune di Brescia, abbiamo compiuto un sopralluogo alle Cascine. In base a questo ci hanno prospettato una serie di interventi che sono conformi a due punti, che rientrano nella nostra filosofia: la loro cultura, che in fatto di parchi è molto vicina alla nostra e il concetto di conservazione e sviluppo del parco". L'assessore Paderi ha annunciato la creazione di un gruppo di lavoro formato da professionisti sia interni che esterni, che lavoreranno assieme alla coppia di architetti francesi in modo da elaborare un Master Plan per le Cascine. "Un passo concreto ha sottolineato l'assessore Paderi verso la realizzazione di un parco nuovo e più vivibile".L'idea guida è quella di pedonalizzare completamente viale dell'Aeronautica e realizzare una serie di staffe di penetrazione all'interno del parco, parallele al nuovo ponte, dove installare una serie di punti (l'architetto Péne le chiama piattaforme) di interesse non permanenti. Creare un percorso animato all'interno del parco dove dare spazio a giochi per bambini, attività culturali e sportive, nonché (sfruttando i due ippodromi) grandi eventi, come ad esempio concerti.(fd)