Altri 14 km di piste ciclabili in città
Altri 14 km di piste ciclabili si andranno ad aggiungere ai 28 attualmente esistenti in città. E i finanziamenti ci sono già. Quasi 4 miliardi di cui la metà finanziati dalla Regione. "I progetti che riguardano Firenze sono stati tutti approvati, - spiega l'assessore alla vivibilità Sergio Paderi- , significa che in un sol botto ci saranno il 50% di piste ciclabili in più". Almeno cinque i nuovi percorsi: per la prima volta tutta l'area di Novoli sarà collegata al centro storico, attraverso via Forlanini (ex area Fiat) collegata a sua volta con la Stazione ferroviaria di Rifredi, col sottopasso esistente a piazza Dalmazia; una nuova pista nel verde in prossimità delle Mura di Firenze, collegherà Porta Romana con via San Leonardo, all'altezza di Porta San Giorgio. Le altre nuove piste interesseranno il completamento del collegamento da Brozzi, via Pistoiese, lungo il Fosso Macinante, con recupero ambientale dell'area, fino piazza Vittorio Veneto, per ricongiungersi con la ciclopista che corre lungo i viali di Circonvallazione. L'altra ciclopista collegherà ponte da Verrazzano con Sorgane, lato Cimitero e lato abitato, fino al confine comunale con Bagno a Ripoli.Gli interventi devono partire entro l'ottobre del 2001 e terminare dodici mesi dopo . (lb)Palazzo Vecchio, giovedì 3 agosto 2000