Domenici: "Una rivista per informare"

"Una rivista per informare i cittadini su quello che è stato fatto dall'amministrazione comunale nel corso di questo primo anno di attività". Lo ha dichiarato il sindaco di Firenze, Leonardo Domenici presentando la pubblicazione ai giornalisti."Informare direttamente i cittadini di che cosa fa l'amministrazione è un dovere. Non si tratta di fare propaganda, né di dire quanto siamo stati bravi - ha precisato Domenici - ma di informare su quanto è stato fatto. Poi saranno i cittadini a giudicare. Non a caso si è scelto di fare una rivista e non un pamphlet autocelebrativo e i criteri di formazione delle pagine, di selezione delle notizie, di scrittura stesse sono stati rigidamente giornalistici"."Un Comune – ha aggiunto il primo cittadino - deve saper illustrare il senso complessivo delle cose che fa. Ogni giorno l'amministrazione prende decisioni, delibera, progetta e definisce interventi che incidono sulla qualità della vita dei cittadini. Spesso e volentieri le informazioni giungono ai fiorentini in modo parcellizzato, segmentato; le notizie si affastellano le une alle altre senza illustrare il complesso delle scelte effettuate in ogni settore. Per questo abbiamo fatto un'operazione di informazione che ha cercato di raggruppare le varie decisioni, evidenziando le cose fatte per ogni singolo settore, zona e servizio. Così abbiamo voluto selezionare le scelte sui bambini come quelle per le scuole, per la casa, per la sicurezza, per l'immigrazione, per i trasporti, per il turismo. Ma ci sono anche le decisioni dedicate ai mercati, all'Arno, alle Cascine o, ancora, ai Quartieri. Così come abbiamo raggruppato gli interventi che incidono sul centro storico. Decisioni che non riguardano solo la lotta all'abusivismo commerciale, ma anche la riqualificazione urbana o il miglioramento ambientale del cuore della città".La rivista è composta da 68 pagine, con copertina a quattro colori e pagine interne a due colori. Contiene 268 articoli, per complessivi 272.102 caratteri esclusi gli spazi bianchi (circa 350.000 battute), 20 colonnini di servizio (15 fra sindaco, assessori e città sicura, più 5 per i quartieri, con informazioni sugli uffici relazione con il pubblico, le responsabilità e competenze degli assessori, i dirigenti dei vari settori del Comune). La pubblicazione verrà distribuita a tutti i fiorentini a partire da oggi (oltre 180.000 copie) e contiene anche la pubblicità di 14 aziende, tra partecipate del Comune e private, che presentano i loro prodotti, i loro servizi o la loro immagine.Con queste inserzioni il Comune ha coperto le spese della rivista e, al contempo, ha offerto un ottimo veicolo di pubblicità alle aziende. Tutte le società hanno potuto, così, utilizzare uno strumento che arriva direttamente a tutti i cittadini a costi ridotti.Le aziende presenti: Gucci, Telecom, Inso, Tav, Enel, Sitimet, Fiorentinagas, Silfi, Mukki latte, Ataf, Firenze Parcheggi, Quadrifoglio, Saf, Firenze Expo.