Checcucci (AN): «Abbattere le barriere architettoniche nel Quartiere 3»

L'abbattimento di alcune barriere architettoniche nel Quartiere 3 è al centro di un'interrogazione della consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci. «Barriere architettoniche - ha sottolineato la Checcucci - già segnalate in una lettera al Sindaco inviata a maggio».In particolare la consigliera di An fa riferimento «ad un accesso, all'angolo fra via Senese e via Poccetti, che è stato giustamente lasciato per i pedoni» ma che «avendo un palo di ferro in mezzo impedisce a qualsivoglia carrozzina di passare, anche quelle dei bambini, rendendo quasi impossibile il percorrimento della via Senese che sappiamo tutti essere estremamente pericoloso».«Davanti alla farmacia di San Leone che correttamente è fornita di scivolo - ha poi aggiunto la Checcucci - il marciapiede è alto e dissestato. Per trovare un passaggio un portatore di handicap, costretto in carrozzina, dovrebbe fare un tratto di strada eccessivamente lungo in mezzo a via Senese».Infine la consigliera di An ha ricordato che «la scuola elementare Acciaioli, che fra l'altro è anche seggio elettorale, non è dotata di scivoli che la rendano accessibile e fruibile a tutti». (fn)Questo il testo della lettera inviata al Sindaco:Firenze, 11 maggio 2000Al Signor SindacoDel Comune diFIRENZEe.p.c. All'Assessore CompetenteIn seguito ad alcune segnalazioni che mi sono pervenute, ho verificato la presenza di alcune "barriere architettoniche" nel Q3 e precisamente in località due strade. Faccio presente che la Presidente del Quartiere è stata messa al corrente di queste situazioni da quasi un anno e che ancora non ha provveduto.All'angolo fra via Senese e Via Poccetti (all'altezza del distributore) in prossimità del muretto che recinta il distributore, vi è un accesso che è stato giustamente lasciato per i pedoni ma che avendo un palo di ferro in mezzo impedisce a qualsivoglia carrozzina di passare (anche quelle dei bambini) rendendo quasi impossibile il percorrimento della via Senese che sappiamo tutti essere estremamente pericoloso.In secondo luogo davanti alla farmacia di San Leone che, correttamente è fornita di scivolo, il marciapiede è alto e dissestato. Per trovare un passaggio un portatore di handicap, costretto in carrozzina, dovrebbe fare un tratto di strada eccessivamente lungo in mezzo a quella via Senese che come sappiamo è molto transitata. Siccome sono stati fatti recentemente dei lavori di posizionamento o di ricambio di un tubo, proprio davanti alla farmacia, mi chiedo e Le chiedo se non fosse stato meglio provvedere anche per il marciapiede, visto che a quel punto l'intervento per la creazione di uno scivolo sarebbe stato, oltre che semplicissimo, anche poco costoso.Infine, vengo a sapere che, sempre nel Q3, la scuola elementare Acciaioli, in via Senese, non è dotata di scivoli. Essendo la stessa anche seggio elettorale, che cosa si aspetta di renderla accessibile e fruibile a tutti?Certa che terrà in debita considerazione queste segnalazioni, La saluto cordialmente,Gaia Checcucci