Il 9 e 10 settembre a Firenze i campionati mondiali di pesca sportiva
Il 9 e 10 settembre Firenze ospiterà i campionati mondiali di pesca sportiva. Due giorni di gare nel fiume Arno (nel tratto antistante le Cascine per il settore maschile e all'altezza del ponte Da Verrazzano per quello femminile) che richiameranno un gran numero di pescatori in rappresentanza di 33 nazioni che si contenderanno i titoli iridati femminile e senior nella specialità "pesca al colpo". Si tratta della prima edizione di una rassegna che avrà cadenza quadriennale, coincidente con l'anno olimpico, e che per la prima volta raggruppa tutte le specialità della pesca sportiva, ad eccezione della "mosque" e "casting" che avevano da tempo programmato la rassegna iridata. Oltre a Firenze, sedi di gara saranno San Marcello Pistoiese, Calcinaia, Fornacette e Lammari per l'acqua dolce e Livorno, Marina di Pisa, Bibbona, San Vincenzo, Piombino, Marina di Grosseto, Vicarello per la pesca a mare.La manifestazione è stata presentata in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sport Eugenio Giani e dai vertici del comitato organizzatore. "Attraverso una manifestazione di così grande rilievo ha detto l'assessore Giani - si rivitalizza il nostro fiume che è elemento portante della città fin dall'antichità. Basta ricordare che il primo dei trentanove pannelli del Vasari nel Salone dei Cinquecento, rappresenta appunto l'Arno. L'occasione di questa manifestazione sarà anche quella di una riqualificazione delle sponde che vedrà i pescatori, i migliori amici del fiume". Dal punto di vista tecnico l'assessore Giani rassicura organizzatori e partecipanti: "Ho avuto assicurazioni che in quei giorni l'invaso di Bilancino avrà un flusso d'acqua verso l'Arno di 8 metri cubi al secondo. Questo garantirà il regolare svolgimento dei campionati evitando la morìa dei pesci".La cerimonia di premiazione avverrà il 10 settembre nel Salone dei Cinquecento in palazzo Vecchio.(fd)Palazzo Vecchio, 22 luglio 2000