Tassa sul panorama: mozione della prima commissione
Valutare l'opportunità di sospendere l'esazione della "tassa sul panorama".Impegnarsi al riesame dei presupposti della sua applicazione, assicurando procedure che ne garantiscano la verifica di questo tributo.Sono alcuni degli indirizzi per la giunta contenuti in una mozione sull'indennità risarcitoria per le opere abusive realizzate su aree sottoposte a vincolo.La mozione, che porta la firma del Presidente della commissione affari istituzionali Vittorio Foti, è frutto dell'accordo fra consiglieri di maggioranza ed opposizione. (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONEViste le mozioni n° 357/00 di Gabriele Toccafondi (Azione per Firenze) ed altri e n° 363/00 di Riccardo Basosi (i Democratici) sulla Delibera N°125/40 approvata dal Consiglio Comunale di Firenze nel febbraio 1998 avente per oggetto: " Determinazione dell'indennità risarcitoria per le opere abusive su aree sottoposte a vincolo" con il quale si sottolinea l'applicazione del Decreto Ministeriale BB.CC.AA. del 26/09/97;Considerato lo sconcerto arrecato agli abitanti delle zone pede - collinari dal provvedimento suddetto;Ritenuto che la non corretta applicazione del Decreto Ministeriale, in special modo circa i criteri di valutazione del presunto danno ambientale ed i dubbi circa la corretta applicazione dell'indennità risarcitoria;invita il Signor Sindaco e per Esso L'Assessore all'urbanistica a:Valutare l'opportunità di sospendere l'esazione e/o emettere i provvedimenti relativi all'esazione dell'indennità risarcitoria ancora non notificati agli autori della presunta violazione.Impegnarsi insieme alla Giunta al riesame anche alla luce delle recenti sentenze del Consiglio di Stato dei presupposti dell'applicazione per l'indennità risarcitoria assicurando procedure che garantiscano la verifica di tali presupposti.Fornire esplicite garanzie circa l'impiego delle somme riscosse a titolo di indennità risarcitoria per gli scopi previsti dalla Legge n° 1497/39.Avv. Vittorio FotiPresidente Prima Commissione Consiliare