Sopralluogo alle Cascine: più luce e pulizia
Più luce e pulizia alle Cascine. La decisione di incrementare i punti luce e l'organizzazione della pulizia è diventata operativa questa mattina dopo il sopralluogo voluto dal Sindaco Domenici in tutta l'area presa di mira dagli spacciatori. "Interverremo subito; - spiega il responsabile dell'ufficio Città sicura Stefano Filucchi - già da domani ripuliremo tutta la zona dove ci sono i cespugli e l'erba alta, in modo da aumentare la visibilità; immediato sarà anche l'incremento della luce in via del Pegaso di fronte all'ippodromo e più avanti lungo tutto il viale delle Cascine". L'operazione è complessa e coinvolge tutta quanta l'amministrazione comunale, oltre che la Questura e il Consorzio Quadrifoglio. Per questo stamani erano presenti anche il capo di gabinetto del sindaco Claudio Martini, l'assessore alla casa Tea Albini, all'ambiente Sergio Paderi e al traffico Marzia Monciatti. Insieme a loro rappresentanti della Questura, del Quadrifoglio e della Silfi (Società illuminazione Firenze), per studiare gli interventi concreti da effettuare. Per quanto riguarda la pulizia e il leggero disboscamento alla base degli alberi ad alto fusto l'assessore Paderi garantisce l'immediata partenza dei lavori: "in questo modo, - ribadisce l'assessore all'ambiente- aumenteremo non solo la visibilità , ma anche la possibilità per gli uomini del Consorzio Quadrifoglio di effettuare più a fondo la pulizia del sottobosco,". Notevole anche l'aumento dell'illuminazione, raddoppiata già da domani in via del Pegaso con altrettanti punti luce nel controviale e in tutto il viale delle Cascine dove partiranno i lavori per installare nuovi sistemi di illuminazione "puntati" sul pratone, dove sono stati filmati gli episodi di spaccio. Raddoppiato anche il personale del consorzio Quadrifoglio: dagli attuali dieci, gli operatori per le pulizie straordinarie diventeranno venti. (lb)Palazzo Vecchio, lunedì 10 luglio 2000