'Courtesy Point': un nuovo servizio per l'accoglienza ai turisti

Sono già 26 gli esercizi commerciali, tra i più ‘esclusivi' della città, che hanno aderito all'iniziativa ‘Courtesy Point' per garantire un'accoglienza diversa ai tanti turisti che ogni anno arrivano a Firenze.Si tratta, come ha spiegato l'assessore al turismo Stefano Bruzzesi presentando l'iniziativa, ‘'di un servizio che va nella direzione di migliorare la qualità dell'accoglienza. Non solo servizi igienici ristrutturati e puliti a disposizione, ma una vera campagna promozionale che vuole confermare lo spirito di accoglienza degli operatori economici e soprattutto di quanti sono ogni giorno a contatto diretto con i turisti. Qualche semplice informazione, o più in generale indicazioni utili per risolvere i problemi dell'ospite''.In pratica chi aderisce all'iniziativa mette anche a disposizione del pubblico le proprie toilettes, ed ha il diritto di accedere ad un contributo a fondo perduto istituito dall'Amministrazione per ristrutturare e migliorare il proprio bagno. La somma destinata a quanti hanno fatto, o faranno, domanda è del 10% della spesa di ristrutturazione, calcolata su un massimo di 100 milioni. Il contributo può aumentare fino al 20% se i lavori sono finalizzati anche all'abbattimento delle barriere architettoniche. Al circuito possono aderire anche i bar che ritengono di essere preparati a ‘ricevere' i turisti senza bisogno di ulteriori lavori, presentando richiesta agli Uffici.‘'Dopo l'inaugurazione del ‘circuito' dei bagni pubblici, presentato una settimana fa – ha ricordato l'assessore Bruzzesi – da oggi Firenze mette a disposizione dei turisti un altro servizio importante, dimostrando che sul turismo la città vuole continuare a ‘scommettere' anche per il futuro, ben oltre il Giubileo, mantenendo la storica tradizione di accoglienza dei bar fiorentini''. Gli esercizi che aderiscono potranno esporre la vetrofania che segnala l'iniziativa e verranno inseriti nelle guide ai ‘Courtesy point' distribuite negli Uffici di promozione turistica, negli alberghi e nei centri di accoglienza dei pellegrini in occasione del Giubileo.Le domande di adesione potranno esser ritirate presso gli Uffici di relazione con il pubblico (Urp) o al servizio di Promozione economica e turistica (via Farini 12, tel.055/2616204). Gli esercenti che vogliono chiedere il contributo dovranno presentare domanda prima dell'inizio dei lavori. (dm)