Piano per il commercio. Le licenze non esistono più e quindi non possono essere bloccate

In relazione alle notizie apparse su un quotidiano fiorentino, si precisa che l'amministrazione comunale ha completato il lavoro preparatorio sul Piano per il commercio che viene, come prevede la legge, sottoposto all'attenzione delle categorie interessate. Il piano è il tentativo di sistemazione organica degli insediamenti commerciali nella città comprese le grandi e medie strutture, fissando criteri e regole. Le notizie relative al piano, nelle quali si afferma che verrebbero bloccate le licenze commerciali nel centro storico, sono pertanto inesatte. Le licenze commerciali non esistono più, abolite dalla riforma Bersani: non esistendo, non possono essere bloccate.Per quanto concerne il tema dei parcheggi, si ricorda che il rapporto tra esercizi commerciali e zone di sosta è previsto dalla legge, la quale prevede anche che questo rapporto non valga nelle aree a traffico limitato o nelle isole pedonali.Per questa ragione non esiste una prescrizione di parcheggi nel centro di Firenze. Inoltre le prescrizioni di divieto di determinate attività nel centro storico ricalcano quelle già esistenti, e quindi rappresentano una parte del tutto secondaria del piano, essendo in linea con la continuità della salvaguardia della parte storica della città. Per il resto la definizione ultima del piano è prevista dopo gli incontri, già convocati, con le categorie economiche.