Moda e solidarietà insieme venerdì sera al Piazzale Michelangelo: raccolta di firme anche negli URP per una legge in favore dei bambini down
La moda scende a fianco del volontariato e della solidarietà.La sfilata di moda in programma venerdì 23 giugno 2000 al piazzale Michelangelo, organizzata dalla Florence Model management', sarà infatti l'occasione per raccogliere fondi in favore delll'Humanitas e firme per la proposta di iniziativa popolare Norme a tutela dei disabili intellettivi, delle persone con sindrome di Down o altra disabilità genetica o portatrici di altro handicap e a sostegno del volontariato''.La manifestazione è stata presentata in Palazzo Vecchio dall'assessore allo sviluppo economico Francesco Colonna, da Claudia Gnetti Carnesecchi di Florence Model, oltre che da Francesco Paciello, responsabile del coordinamento degli Uffici per le Relazioni con il Pubblico, e da Daniela e Antonella Galli, promotrici a Firenze della raccolta di firme per la proposta di legge popolare. Presente anche Luigi Morelli, presidente dell'Irpet.Un'iniziativa che l'Amministrazione comunale ha deciso di sposare' non appena il Sindaco Leonardo Domenici ha incontrato Daniela Galli. Oltre che al Piazzale Michelangelo venerdì sera, fino alla fine di giugno è infatti possibile firmare in tutti gli URP.La proposta intende facilitare l'accesso ai servizi per i disabili, snellendo le procedure e soprattutto chiedendo un riconoscimento definitivo per quanti sono portatori di una malattia genetica e che, con l'attuale normativa, devono sottoporsi ad una visita annuale, talvolta anche semestrale, per vedere riconosciuti i propri diritti e quelli delle loro famiglie.La sfilata di venerdì sera, con Manuela Arcuri madrina d'eccezione, sarà ad ingresso libero. Tra gli altri sfilerà lo stilista Renato Balestra.(dm)