Taxi: interrogazione di Pieri (Forza Italia)

Un'interrogazione per sapere «se sono state avviate le verifiche sull'accordo con la categoria dei tassisti» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.«Il 20 dicembre scorso - scrive Pieri - il Consiglio comunale ha approvato una mozione con la quale impegnava l'amministrazione a procedere, entro il 31 marzo di quest'anno, alle verifiche sull'accordo sottoscritto a suo tempo dal Comune con le organizzazioni sindacali dei tassisti fiorentini»Il consigliere di Forza Italia chiede ora di conoscere «se la direzione mobilità e la direzione sviluppo Economico hanno proceduto alle verifiche previste, visto l'impegno previsto dalla mozione di riferire in Consiglio comunale entro il 15 luglio 2000».In secondo luogo Pieri si domanda «per quale motivo, da articoli apparsi sulla stampa cittadina, risulta che il Vice Sindaco Ceccarelli abbia ricevuto le deleghe per attuare quanto previsto dalla mozione solo un mese fa quando la scadenza prevista per la prima verifica era il 31 marzo» e «se il Sindaco abbia valutato che in base all'esito della verifica sull'accordo, l'amministrazione dovrà decidere l'opportunità di confermare i contenuti dell'accordo stesso oppure assumere tutte le misure necessarie senza escludere l'aumento del numero delle licenze taxi secondo una rigorosa analisi di domanda ed offerta». (fn)Questo il testo della interrogazione:Oggetto: interroga il Sindaco per sapere se sono state avviate le verifiche sull'accordo con la categoria dei tassistiINTERROGAZIONEIl sottoscritto Consigliere Comunale, preso atto che il Consiglio Comunale ha approvato nella seduta del 20/12/99 la mozione n° 551 con la quale si impegna l'Amministrazione comunale a procedere, entro il 31 marzo 2000, alle verifiche sull'Accordo sottoscritto il 13/10/99 dal Comune di Firenze con le OO.SS. dei tassisti fiorentini; visto che al punto 1) della mozione n° 551 si impegna il Sindaco ad istituire un Osservatorio sulla qualità dei servizi pubblici tra i quali il Servizio Taxi al fine di procedere alla verifica della funzionalità ed efficacia dell'Accordo; visto che al punto 2) della mozione n° 551 si impegna il Sindaco a verificare l'efficacia dell'Accordo per quanto concerne il nuovo sistema di turnazione finalizzato ad aumentare la disponibilità del servizio taxi durante le ore di punta; visto che al punto 3) della mozione n° 551 si impegna il Sindaco a promuovere una verifica sui costi per chilometro extraurbano; visto che al punto 7) della mozione n° 551 si impegna il Sindaco a rendere obbligatorio il riconoscimento delle facilitazioni tariffarie vigenti in particolare quella in periodo notturno a favore delle donne sole; visto che con l'approvazione della mozione in oggetto l'Amministrazione rinunciava all'aumento del numero delle licenze taxi in attesa della verifica sull'Accordo che ha validità fino al 31/12/2000;INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) se la Direzione Mobilità e la Direzione Sviluppo Economico hanno proceduto alle verifiche di cui ai punti sopracitati visto l'impegno previsto dalla mozione n° 551 di riferire in Consiglio Comunale entro il 15 luglio 2000;2) per quale motivo, da articoli apparsi sulla stampa cittadina, risulta che il Vice Sindaco Ceccarelli abbia ricevuto le deleghe per attuare quanto previsto dalla mozione n° 551 solo un mese fa quando la scadenza prevista per la prima verifica era il 31/3/2000;3) se abbia valutato che in base all'esito della verifica sull'Accordo l'Amministrazione dovrà decidere l'opportunità di confermare i contenuti dell'Accordo stesso oppure assumere tutte le misure necessarie senza escludere l'aumento del numero delle licenze taxi secondo una rigorosa analisi di domanda ed offerta.