Villa Rusciano, l'assessore Paderi replica a Pieri: "Prima di interpellare si informi meglio"

"Invito il Consigliere Pieri ad informarsi meglio, magari venendo a controllare di persona, la situazione reale e non quella immaginifica, ad utilizzare meglio il suo tempo". L'assessore alla vivibilità Sergio Paderi replica al consigliere comunale di Forza Italia Massimo Pieri che lo invitava a trasferire gli uffici dell'assessorato a Villa di Rusciano.L'assessore Paderi fa anche presente di essere "tra i pochi a non avere alcuna stanza di rappresentanza in Palazzo Vecchio e , per due anni di essere stato ospite degli Uffici del Decentramento in due stanze, con gli impianti non a norma, per questo in fase di ristrutturazione". Attualmente l'Assessorato occupa le stanze assegnate alla Direzione Ambiente dal febbraio di quest'anno con ordinanza del Sindaco a sua volta liberate dall'Ufficio Immigrati, in attesa di Villa Rusciano ."Se il consigliere Pieri – ha proseguito l'assessore Paderi - avesse fatto le rimostranze quando il sottoscritto lavorava in locali non adeguati al ruolo, forse sarebbe stato opportuno, ma probabilmente è chiedere troppo. Quel che pretendo è la verità. La verità è che l'Assessore all'Ambiente da due anni aspetta di andare a Villa di Rusciano, dove sono tuttora in corso i lavori e dove spera di trasferire la propria segreteria entro la fine del mese".Quanto al destino delle stanzette di Vicolo Santa Maria Maggiore, attualmente occupate dalla segreteria, queste sono destinate ad ospitare, dietro approvazione da parte della Giunta, uno sportello informativo sulle tematiche di interesse ambientale a servizio dei cittadini. Tale servizio, che si chiamerà Infoambiente, ubicato in un luogo accessibile permetterà di garantire informazioni in merito all'inquinamento dell'aria, acustico ed elettromagnetico, verde pubblico, alberature, energia, idraulica, animali, smaltimento rifiuti e far fronte alle numerose segnalazioni, domande e sollecitazioni che quotidianamente vengono sottoposte dai cittadini.Risultano dunque false le notizie raccolte dal consigliere Pieri:- sull'assegnazione dei locali attualmente in uso alla segreteria dell'Assessorato all'Ambiente regolarmente in carico alla Direzione Ambiente;- sui lavori in corso nella Villa di Rusciano- che hanno riguardato solo i lavori per evitare le infiltrazione della pioggia nei locali, dove devono ancora iniziare ed essere finanziati quelli per l'impianto di riscaldamento che funziona solo parzialmente, per il restauro delle facciate, dei cortili interni per non parlare del parco intorno (altro che conclusione dei lavori di ristrutturazione);- non esiste nessuna bilocazionein quanto i locali occupati dall'Assessorato all'Ambiente sono totalmente disgiunti(con accessi e responsabilità completamente separati)- se ci sono responsabilità per l'utilizzo in ore tardo serali e di sabato dei locali occupati dagli uffici del Decentramento addirittura con presenza di soggetti estranei, tale responsabilità va ascritta totalmente alla Direzione Decentramento che ha in carico quei locali.Palazzo Vecchio, 15 giugno 2000