Toccafondi (Azione per Firenze): «Solo il senso di responsabilità della coalizione di centro-destra ha salvato una maggioranza sempre più allo sbando»

Dichiarazione del capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi:«Anche oggi 24 dicembre solo il senso di responsabilità della coalizione di centro-destra ha salvato una maggioranza sempre più allo sbando. In politica i primi sei mesi di lavoro di un nuovo Consiglio sono di rodaggio, di messa a punto dei lavori, un periodo nel quale sono possibili sbavature e imperfezioni, anche se da una maggioranza guidata di fatto da un Senatore vero e con la presenza di molti "senatori" del Consiglio Comunale ci sia spettava sicuramente qualche "errore" in meno.Ma oramai i sei mesi di "luna di miele" sono passati e questa non è la prima volta, e certamente non sarà l'ultima, che i 28 consiglieri eletti nei sette partiti di centro-sinistra non riescono a garantire la presenza in aula, facendo mancare il numero legale per le votazioni. Solo il senso civico dei 16 consiglieri del centro-destra farà in modo che il consiglio non sia convocato d'urgenza in doppia convocazione il giorno 27 dicembre (ultimo giorno disponibile).In ogni caso resta il gravissimo fatto politico, di rappresentanti che eletti per assicurare la maggioranza alla coalizione vincente, in sei mesi di mandato non hanno garantito la presenza per molte volte. Resta anche il fatto che Regolamenti e variazioni di Bilancio molto discutibili, siano arrivati in Consiglio Comunale con colpevole ritardo.Segni preoccupanti per il lavoro del Consiglio Comunale che sta sempre più diventando, non luogo di controllo, ma luogo di ratifica di atti dovuti. Abbiamo eletto Alberto Brasca tutti insieme con un'unica e corale richiesta, che si impegnasse a riportare i lavori del Consiglio alla centralità che gli spetta.Presidente si è preso un impegno il giorno della Sua elezione, sta a Lei rispettarlo».(fn)