Rinasce l'area dell'ex distributore dismesso in via d'Annunzio
Alberi, siepi, panchine e una fontana. Così rinasce l'area pedonale lungo via Gabriele d'Annunzio precedentemente occupata dal dismesso distributore della Esso.Saranno piantati cinque ciliegi da fiore e delle siepi. Altrettante panchine contribuiranno a trasformare lo spazio in una zona verde in cui anche poter sostare.Si tratta per lo più di un marciapiede lungo circa trenta metri che è stato allungato e dilatato grazie all'utilizzo di cespugli. Il verde crea infatti una specie di orto rivolto verso le colline ed è composto essenzialmente da arbusti sempreverdi e in fiore e da essenze profumate e non."Questo progetto, - spiega l'assessore all'ambiente Vincenzo Bugliani che insieme all'assessore ai lavori pubblici Paolo Coggiola ha presentato questa mattina l'intervento in via d'Annunzio- è stato fortemente voluto oltre che da noi, dagli abitanti della scuola che hanno espresso le loro richieste attraverso l'associazione culturale "La Mensola"."I bambini avranno così un posto in cui poter giocare e ritrovarsi appena usciti da scuola. Non è un caso che saranno proprio i piccoli della scuola elementare Diaz di via d'Annunzio ad essere presenti alla piantumazione delle essenze e degli alberi venerdì mattina.E' un modo per recuperare lo spazio urbano, ha aggiunto l'assessore, renderlo vivibile e piacevole: "E' nostra intenzione , - ha ribadito Bugliani- aumentare interventi di questo tipo in tutta la città, proprio finalizzati a rivitalizzare le aree minori, ma utili agli abitanti che continuamente chiedono di avere più verde e più alberi nelle loro strade e piazze". (lb)Palazzo Vecchio, mercoledì 21 febbraio 2001