«Entro due mesi sia riaperto il traffico sul lungarno Vespucci e in corso Italia»: approvata mozione dalla commissione trasporti sul consolato Usa

Una mozione che invita il sindaco «a riaprire comunque, entro 60 giorni, il traffico lungo lungarno Vespucci e lungo Corso Italia, nel caso non venisse individuata una soluzione concordata con il consolato Usa» è stata approvata a larga maggioranza dalla commissione ambiente e trasporti.Il documento chiede inoltre che il sindaco «si adoperi affinché si possa trovare una sede più idonea a contemperare le diverse esigenze di sicurezza, vivibilità, prestigio del consolato» e prosegua «nella ricerca, in accordo con quest'ultimo, di una nuova modalità tecnica che consenta in tempi rapidissimi, la riapertura al traffico di una corsia protetta lungo lungarno Vespucci ed una lungo Corso Italia, soluzione ritenuta la più idonea».Nella mozione si sottolinea che «la presenza del consolato americano rappresenta un valore per la città», che «il contesto urbano in cui si trova la rappresentanza diplomatica è oggettivamente incompatibile con provvedimenti definitivi di chiusura del traffico, pena mettere in sofferenza gli abitanti o i lavoratori di una vasta porzione della città» e, infine, che «i provvedimenti presi possono considerarsi unicamente transitori».«La commissione - ha spiegato il presidente Alessandro Lo Presti - ha svolto una discussione approfondita con l'assessore Bugliani, il capo di gabinetto Martini e un'ampia rappresentanza di cittadini e lavoratori della zona. Al termine della discussione una larghissima maggioranza ha ritenuto di dover comunque dare risposta in via prioritaria ai residenti ed ai lavoratori della zona approvando questa mozione». (fn)Questo il testo della mozione:MOZIONE n.77/03Considerato che la presenza del Consolato Americano rappresenta un valore per la città;Valutata la legittimità che il Consolato richieda misure di maggiore sicurezza in questa particolare fase politica;Tenuto conto che si ritiene giusto che il Comune di Firenze, di concerto con gli organi preposti all'ordine e alla sicurezza, ritengano di predisporre tali misure;Preso atto altresì che il contesto urbano in cui il Consolato si trova è oggettivamente incompatibile con provvedimenti definitivi di chiusura del traffico, pena mettere in sofferenza gli abitanti o i lavoratori di una vasta porzione della città;Ritenendo che i provvedimenti presi possono considerarsi unicamente transitori;Considerato che la Commissione ha unanimemente sempre sostenuto e ritiene perseguibile la soluzione proposta dall'A.C. tesa a realizzare una corsia di scorrimento sul Lungarno Vespucci ed una su Corso Italia;Considerate le mozioni n.8 /03, dei consiglieri Rodolfo Cigliana e Francesco Leoni e n. 35/03, del consigliere Giovanni Fittante,INVITA IL SINDACOa. Ad adoperarsi affinché si possa trovare una sede più idonea a contemperare le diverse esigenze di sicurezza, vivibilità, prestigio del Consolato e di riferire al Consiglio entro 60 giorni;b. A proseguire nella ricerca, in accordo con il Consolato USA, di una nuova modalità tecnica che consenta in tempi rapidissimi, la riapertura al traffico di una corsia protetta lungo Lungarno Vespucci ed una lungo Corso Italia, soluzione ritenuta la più idonea;c. Di riaprire comunque entro 60 giorni il traffico lungo Lungarno Vespucci e lungo Corso Italia, nel caso non venisse individuata una soluzione concordata.Il Presidente(Alessandro Lo Presti)