Sopralluogo alla Mercafir: iniziati i lavori per la nuova Centrale del latte

Un sopralluogo per valutare l'andamento dei lavori di ristrutturazione in corso nell'area mercato di Novoli e vedere il cantiere della nuova Centrale del latte. Ieri una delegazione della giunta, ovvero Gianni Biagi assessore all'urbanistica, Paolo Coggiola ai lavori pubblici, Francesco Colonna alle attività produttive e Simone Tani alle aziende partecipate, ha visitato l'area nel polo alimentare di Novoli insieme al presidente della Mercafir Alberto Tirelli, al vicepresidente Gilberto Bacci e al presidente della Centrale del Latte Franco Cervelin. Gli assessori hanno potuto constatare che i lavori, effettuati a spese della Mercafir, per la costruzione del nuovo padiglione da 3mila metri quadrati sono quasi terminati: mancano infatti soltanto le ultime rifiniture prima di poter essere utilizzato. "Questo intervento – commenta l'assessore Coggiola – si aggiunge a quelli effettuati dall'Amministrazione comunale nell'area del Mercato di Novoli: negli ultimi anni sono stati investiti oltre 8 miliardi di vecchie lire per la sistemazione delle strutture. Inoltre è stato approvato il progetto per la nuova tettoia per i produttori agricoli locali e quello per migliorare la rete antincendio per un investimento complessivo di oltre 500mila euro".Il sopralluogo ha anche riguardato l'area dove sorgerà la nuova Centrale del latte: si tratta di circa 37mila metri quadrati all'interno della Mercafir. Qui sono in corso i lavori di scavo per le fondamenta del stabilimento dove sarà trasferita la produzione della centrale di via Circondaria e in un secondo momento quella degli altri siti produttivi. "Questo sopralluogo – commenta l'assessore Biagi – ci ha consentito di vedere come i lavori programmati stiano andando avanti nei tempi previsti". Anche l'assessore Tani esprime soddisfazione per l'avvio dei lavori della nuova Centrale del latte. "Il Comune sta lavorando per far entrare la Regione e gli altri soci pubblici nel capitale sociale – aggiunge l'assessore Tani – in modo da garantire che le risorse finanziarie per realizzare il nuovo stabilimento siano assicurate". Soddisfatto anche il presidente della Centrale del Latte Cervelin. "I lavori per il nuovo stabilimento previsto dagli accordi con la Tav stanno andando avanti secondo il calendario fissato. Siamo contenti di come l'operazione sta procedendo e contiamo sulla fattiva collaborazione dell'Amministrazione comunale".La delegazione ha infine visto il padiglione dove è previsto il trasferimento del mercato dei fiori attualmente situato in via Circondaria. "Una decisione – spiega l'assessore Colonna – che ci permette da un lato di potenziare il ruolo della Mercafir diversificando le attività del mercato, dall'altro si offre una possibilità concreta di sviluppo del mercato dei fiori, facendone un punto di riferimento qualificato in città e trovando una collocazione adeguata ai grossisti fiorai"."Il mercato dei fiori così trova una sua sistemazione naturale – aggiunge il vicepresidente della Mercafir Bacci – visto che in molte altre città europee convive da sempre con i prodotti ortofrutticoli". (mf)