Auto catalizzate nuove, usate o a metano: ultimi giorni disponibili per beneficiare degli incentivi statali

Auto più ecologiche e con lo sconto. C'è tempo fino al 31 marzo per beneficiare degli incentivi del Governo per l'acquisto di auto catalizzate nuove, usate o a metano. L'invito a usare mezzi più rispettosi dell'ambiente e meno dannosi per la qualità dell'aria è sostenuto dalla politica dei divieti alla circolazione dei veicoli non catalizzati e dei vecchi diesel portata avanti dall'Amministrazione comunale. "I cittadini che hanno intenzione di acquistare un'auto catalizzata, anche usata, rottamando la propria vecchia auto - spiega l'assessore alla mobilità e all'ambiente Vincenzo Bugliani - è bene che approfittino e si affrettino perché questi incentivi potrebbero essere gli ultimi da parte del Governo"."Meglio sarebbe evitare di prendere un'auto nuova a gasolio, perché anche i modelli recenti sono inquinanti. Una vettura a benzina usata o, meglio ancora, nuova a metano è sicuramente più pulita e offre ulteriori incentivi" aggiunge Bugliani. Infatti, se per un'auto nuova catalizzata si risparmiano da 425 a 850 euro, che possono raddoppiare con gli ulteriori sconti delle case automobilistiche, per le auto nuove con impianto a metano o Gpl già installato si aggiungono per i privati altri incentivi statali pari a 413 euro. Chi vuole acquistare un'auto catalizzata usata beneficerà di incentivi per poco meno di 200 euro perché non c'è l'esenzione triennale dal bollo. In questo caso l'auto acquistata deve essere almeno Euro 2, la seconda "generazione" delle catalizzate in commercio dal 1996. Inoltre le auto usate catalizzate devono essere in garanzia per un anno, devono essere sottoposte prima della vendita alla revisione e avere una potenza non superiore a 85 Kw. Il requisito obbligatorio per avere gli incentivi è che la rottamazione riguardi un'auto non catalizzata e non ecodiesel, immatricolata prima del 1993. (vp)