Polveri fini in discesa, niente targhe alterne domani e dopodomani

Rientra lo stato di attenzione per i valori del Pm10 e decade il provvedimento antismog delle targhe alterne che sarebbe dovuto scattare domani e dopodomani. Dopo che ieri si era arrivati al quarto giorno consecutivo di superamento della soglia di 50 microgrammi per metro cubo, oggi il bollettino dell'Arpat ha fatto registrare un miglioramento delle condizioni di inquinamento atmosferico, dovuto anche al cambiamento della situazione meteorologica.E' stato infatti confermato il ritorno del livello delle polveri fini sotto la soglia di attenzione in quasi tutte le stazioni di monitoraggio cittadine. I dati raccolti dall'Arpat nelle centraline, collocate in punti strategici della città, hanno evidenziato il superamento dei limiti previsti solo in due casi: in viale Bassi dove si sono avuti 59 microgrammi per metro cubo e in viale Fratelli Rosselli dove ne sono stati registrati 55. Valori tutti nella norma nelle altre stazioni: con 32 microgrammi per metro cubo in viale Gramsci, 31 in via Ponte alle Mosse e 28 a Boboli. Anche nei comuni dell'interland i limiti sono stati rispettati con 31 microgrammi per metro cubo a Calenzano in via Boccaccio e 39 a Scandicci in via Buozzi. (vp)