I tagli del governo e il bilancio comunale: Domenici all'assemblea della Spi-Cgil

I tagli del governo alla spesa sociale, le ricadute per i cittadini ed in particolare per gli anziani, i problemi dei Comuni alle prese con bilanci difficili da far quadrare: questi i temi affrontati oggi dal Sindaco Leonardo Domenici all'affollata assemblea pubblica sul tema della legge Finanziaria, organizzata dalla Spi-Cgil alla Casa della Cultura al Ponte di Mezzo.Domenici ha sottolineato come le difficoltà per i Comuni derivino principalmente dalla mancata riforma del federalismo fiscale, dalla riduzione dei trafwrimenti dallo stato agli enti locali e dalle scelte del governo, che penalizzano le fasce più deboli della popolazione: bastino per tutti gli esempi della riduzione del 54% del fondo nazionale per le politiche sociali, e del taglio drastico del contributo per gli affitti che a Firenze colpirà circa 1700 famiglie.Il sindaco poi ha tracciato il quadro della situazione, sottolineando le scelte fondamentali di Palazzo Vecchio per la prossima manovra: nessun taglio ma mantenimento dei servizi sociali, nessun aumento dell'Ici sulla prima casa, aumenti del ticket sui bus turistici e della Tarsu, impegno per l'introduzione del "contributo di scopo". "In questo momento - ha detto il sindaco – dobbiamo far sentire la nostra voce per cambiare le cose, ma è anche necessario avere la consapevolezza della gravissima situazione in cui ci troviamo, in cui le scelte del governo mettono in discussione la stessa coesione sociale".Dai rappresentanti delle oltre 100 persone presenti è stato sottolineato il valore di dibattiti come questo, che aiutano a comprendere i motivi e le finalità delle scelte politiche degli amministratori di Palazzo Vecchio. "Momenti come questo – ha aggiunto Domenici – sono particolarmente importanti, perché permettono di parlarsi di persona, di fare un tipo di informazione ‘diretta' che ha un grande valore, in questi tempi dominati dai media, in cui si rischia di smarrire il contatto più vero fra le persone". (ag)