Qualità della vita in città, lotta all'inquinamento anche per salvare i monumenti

La tecnica si mette al servizio dell'ambiente per recuperare la qualità della vita nei centri urbani. Le tematiche ambientali si sposano così, oltre che alla tutela della salute dei cittadini, anche alla salvaguardia dei monumenti. "Qualità della vita urbana: inquinamento atmosferico, degrado dei monumenti, risparmio energetico" è appunto il titolo dell'incontro organizzato dal collegio degli ingegneri della Toscana e promosso dall'assessorato all'ambiente, che si è tenuto oggi nel salone de' Dugento in Palazzo Vecchio. E' stato l'assessore alla mobilità e all'ambiente Vincenzo Bugliani ad aprire il convegno, ricordando come il problema dell'inquinamento sia una delle ragioni forti nella diminuzione della qualità della vita in città e nel conseguente spopolamento del centro.All'incontro hanno partecipato esperti d'arte, tecnici e studiosi che hanno sottolineato la necessità dello sviluppo di una cultura del monitoraggio per salvare i monumenti dagli effetti nocivi dell'inquinamento atmosferico.Quello di oggi è stato solo il primo dibattito di una serie di occasioni nelle quali saranno approfonditi questi temi dal punto di vista tecnico e sociale. (vp)