Nuovi alloggi nell'area di Pontignale, novanta rientrano nei programmi di edilizia agevolata e sovvenzionata
Centrotrenta nuovi alloggi sorgeranno nell'area di Pontignale, al confine col Comune di Scandicci. Il consiglio comunale ha approvato il progetto preliminare del programma di edilizia agevolata (col contributo dello Stato) e sovvenzionata (con quello del Comune) per complessivi 90 alloggi. L'area complessiva interessata da questi due interventi è di 5.728 metri quadrati, così suddivisi: 24 alloggi saranno realizzati dalla Cooperativa Pellicano (1.298 metri quadrati), 12 dalla Cooperativa Viminale (1.002 metri quadrati) e 12 dalla Cooperativa Europa 85 (1.109 metri quadrati) e saranno destinati in gran parte ai militari e alle forze dell'ordine. Sono invece 24 gli alloggi realizzati dal Comune di Firenze (1.215 metri quadrati) e 18 quelli costruiti dall'Ati (Associazione Temporanea d'Impresa) 1° Maggio (1.104 metri quadrati). Agli alloggi di edilizia residenziale agevolata e sovvenzionata si aggiungeranno quelli realizzati dagli operatori privati e che saranno venduti sul libero mercato. L'area del Pontignale è situata nei pressi del confine tra Firenze e Scandicci, nella zona dove sorge il casello autostradale Firenze Signa. Oltre agli alloggi, l'intervento prevede la realizzazione di un albergo e completerà il centro direzionale e commerciale che sorge sull'area attigua sul territorio di Scandicci. "Con questa operazione spiega gli assessori al patrimonio Tea Albini e all'urbanistica Gianni Biagi si è conclusa la complessa vicenda di un'area ai margini del territorio comunale fiorentino. Questo intervento si inserisce perfettamente nella linea di azione dell'Amministrazione che privilegia i progetti in cui coesistono tipologie abitative diverse e funzioni pubbliche e private in modo da garantire in ogni area l'«effetto città»". (mf)