Circoli di studio, gli adulti riscoprono la voglia di imparare

Il circolo di studio è nato per dare le risposte a molte domande. Domande che, magari, hanno atteso molti anni prima di manifestarsi. Il circolo di studio, infatti, è uno degli strumenti dell'educazione degli adulti: vengono costituiti piccoli e autonomi gruppi per partecipare ad attività di interesse comune e appagare la propria sete di conoscenza. Il sistema è quello dell'autoapprendimento e anche del ‘mutuo soccorso', visto che i partecipanti lavorano insieme, in uno scambio di abilità e di conoscenze, per raggiungere obiettivi comuni.Il prossimo appuntamento con l'iniziativa, che è promossa dal Quartiere 4, è per l'11 marzo alle ore 17,30 a Villa Vogel (via delle Torri 23). Ogni circolo prevede la partecipazione di un massimo di otto persone per la durata di 20 ore di ‘lezioni', i cui orari sono decisi direttamente dai partecipanti. I gruppi sono aiutati da un tutor esterno e hanno la possibilità di incontrarsi con esperti."Le intenzioni del Quartiere - ricorda il presidente Eros Cruccolini - non si fermano qui: è in programma la realizzazione di una banca delle abilità nella quale ciascuno potrà esprimere e mettere a disposizione degli altri le proprie capacità per incentivare la diffusione dei circoli di studio". (vp)