Fine settimana ricco di iniziative dedicate alle donne - Mostre, convegni, letture, cocktail e anche una corsa podistica

Quest'anno l'intero programma delle iniziative promosse e in collaborazione con l'assessorato alla pubblica istruzione e le pari opportunità comprende più di 50 occasioni per parlare delle donne: dei loro interessi, dei loro problemi, della loro vita.Domani, venerdì 7 marzo ore 9,30 nel Salone Brunelleschi del Palagio di Parte Guelfa si svolgerà il Convegno "Donne e mercato del lavoro. Esperienze a confronto" Saranno presenti Daniela Lastri assessore alla pubblica istruzione e pari opportunità e rappresentanti della Fondazione Adecco Pari Opportunità.Alle 13,00 l'inaugurazione nel Salone Borghini nell'Istituto degli Innocenti della mostra "Donne e Arte – Fiori di cactus", visitabile fino al 22 marzo. All'inaugurazione saranno presenti anche le artiste Anna Massari e Renate Reichert.Alle 16,00 nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degl'Innocenti in P.zza SS. Annunziata "Il coraggio di tutte" incontro promosso dall'Unicoop di Firenze in collaborazione con l'assessorato con la partecipazione dell'assessore Daniela Lastri, l'assessore Marzia Monciatti, l'onorevole Rosy Bindi, Sandra Maggi, Silvia Della Monica, Gabriella Iacopini, Suor Maria Lucia Paccini, Rosanna Pilotti, Antonietta Oristano. Conducono l'incontro la giornalista Lorenza Giuliani e l'attrice Maria Cassi.Alle 20,30 lo spettacolo "Come se io non ci fossi" nel Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti che rappresenta attraverso il testo teatrale la musica e la danza, la violenza quotidiana che in tutto il pianeta avviene sul corpo delle donne di tutte le età, etnie, professioni e classi sociali. Letture sceniche di Ornella Grassi e Sandra Landi. Interventi di danza di Angela Torriani Evangelisti.L'8 marzo alle 10,00 nel Salone de' Dugento di Palazzo Vecchio si svolgerà il convegno "Parola di donna". Un incontro fra donne che hanno partecipato a molti progetti messi a disposizione dal Comune e racconteranno le loro esperienze di formazione, di lavoro e di pari opportunità ottenute. Alle 13,00 alcune giovani barwoman del Centro Formazione Professionale offriranno 4 cocktails da loro inventati ed ispirati a donne famose: Artemisia Gentileschi, Eleonora da Toledo, Greta Garbo e Virginia Woolf. Sarà anche presentato un sito web "Progetto donna" dove saranno illustrati i servizi, le opportunità, i referenti istituzionali ed associativi per orientare i bisogni delle donne.A partire dalla 9, presso il Salone Brunelleschi dell'Istituto degli Innocenti, convegno dal titolo "Contro la violenza alle donne", organizzato dall'Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani. Dopo i saluti dell'assessore Daniela Lstri, Mara Baronti, Gloria Campi e Alessandra Maggi, inizierà la sessione antimeridiuana del dibattito, moderato da Vincenzina Bruni e Gian Franco Scarselli, con interventi del presidente della Regione Toscana Claudio Martini, Patrizia Romito, Alberta Basaglia, Davide Dettore, Marina Ruspa, Teresa Bruno, Maria Virgilio. Nel pomeriggio (moderatori Alessandra Maggi e Mauro Marchionni) interventi di Maria Sandra Bucciantini, Angela Citernesi, Carla Fuligni, Paolo Sarti, Patricia Bettini, Roberto Leonetti, Alessandra Pauncz. Alle 17.30 tavola rotonda (moderata da Piero Curiel): "La risposta istituzionale" con Nicoletta Livi Bacci, Alessandra Kustermann, Stefania Prestigiacomo, Enrico Rossi, Luciana Singlitico. Le conclusioni di Metella Dei e Valeria Dubiuni.Alle 15,00 l'appuntamento è al Circolo Le Torri in via Lunga, 157 per la partenza (alle 16,30) della "Corsa Rosamimosa" dedicata e riservata alle donne. Si tratta della 18° edizione che torna ad avere lo scenario di Firenze. La corsa sarà trasmessa in diretta sul sito Internet www.runners.itL'intero programma delle iniziative di Marzo-donne è visibile sul sito Internet del comune di Firenze www.comune.fi.it/progettodonna. (uc)