Parcheggi a Careggi, interrogazione di Pieri (FI): «Regolamentare la sosta senza penalizzare i lavoratori»
«Al policlinico di Careggi la sosta va regolamentata senza penalizzare i lavoratori ospedalieri». E' quanto scrive, in una interrogazione, il consigliere di Forza Italia Massimo Pieri.In particolare Pieri chiede di sapere «quali provvedimenti intende assumere il Comune per garantire la sosta delle auto dei dipendenti dell'azienda ospedaliera» e «per quale motivo non è stata attuata una convenzione per i lavoratori ospedalieri che utilizzano il parcheggio all'ingresso del policlinico».«In una mia interrogazione del 2001 - ha ricordato il consigliere di Forza Italia - si richiamava l'attenzione degli amministratori competenti sulla opportunità di regolamentare la sosta nella zona evitando di penalizzare i lavoratori ospedalieri in vista peraltro dei piani di ristrutturazione dell'area. Come spiegato in precedenza la domanda di sosta nella zona è sempre elevatissima e non è possibile l'utilizzo del mezzo pubblico a causa degli orari imposti dalla turnificazione del servizio». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito alla sosta nella zona del polo ospedaliero di CareggiIl sottoscritto Consigliere Comunale, considerato il disagio dei lavoratori dell'Azienda ospedaliera di Careggi, del quale si sono fatte portavoce peraltro nei confronti dell'Amministrazione Comunale tutte le rappresentanze sindacali, a causa del completo azzeramento degli spazi sosta gratuiti riservati ai dipendenti all'interno della cittadella ospedaliera per la presenza dei cantieri edili; considerato che questo ulteriore aggravamento delle condizioni relative alla sosta nell'area sopraindicata richiedono con urgenza una risposta da parte dell'Amministrazione a fronte delle scelte operate con la istituzione della sosta a pagamento gestita da Scaf e Firenze Parcheggi in tutta l'area limitrofa al polo ospedaliero; considerato che con l'interrogazione n° 645 presentata dal sottoscritto l'8 novembre 2001 si richiamava l'attenzione degli amministratori competenti sulla opportunità di regolamentare la sosta nella zona evitando di penalizzare i lavoratori ospedalieri in vista peraltro dei piani di ristrutturazione dell'area; considerato che come già espresso nella suddetta interrogazione, la domanda di sosta nella zona è sempre elevatissima e che non è possibile l'utilizzo del mezzo pubblico a causa degli orari imposti dalla turnificazione del servizioINTERROGA IL SINDACO PER SAPERE1) Quali provvedimenti l'Amministrazione Comunale intende assumere da subito per garantire ai dipendenti dell'azienda ospedaliera di Careggi la sosta degli autoveicoli dei quali si servono per raggiungere quotidianamente la sede di lavoro;2) Per quale motivo non è stata attuata una convenzione a favore dei lavoratori ospedalieri ad una cifra simbolica (L.5000 mensili) per il parcheggio ubicato all'ingresso di Careggi, come indicato nella risposta del Vice Sindaco Cioni alla suddetta interrogazione;3) se corrisponde a verità che si ipotizza di trasformare in aree a pagamento anche le aree fino ad ora riservate gratuitamente ai dipendenti del polo ospedaliero.Massimo Pieri