Toccafondi (ApF): «Sono con il Papa: mai il futuro dell'umanità potrà essere assicurato dal terrorismo e dalla logica della guerra»
«Sono con il Papa: mai il futuro dell'umanità potrà essere assicurato dal terrorismo e dalla logica della guerra». Lo ha detto il capogruppo di Azione per Firenze Gabriele Toccafondi.«In questi anni - ha proseguito Toccafondi - il Papa ha sempre deprecato la guerra che nel 1991, in occasione del conflitto del Golfo, definì spirale di lutti e di violenze. Passano gli anni ma il giudizio più lucido e vero resta quello di Giovanni Paolo II. Sono con il Papa che vede sproporzionato questo intervento sia come metodo che come scopo, sono con il Papa a favore della sua opera di costruzione della pace. Estremamente attuali, in questo senso, sono le parole che ha pronunciato durante l'Angelus del 23 febbraio scorso: "
E' doveroso per i credenti, a qualunque religione appartengano, proclamare che mai potremo essere felici gli uni contro gli altri; mai il futuro dell'umanità potrà essere assicurato dal terrorismo e dalla logica della guerra. Noi cristiani, in particolare, siamo chiamati ad essere come delle sentinelle della pace, nei luoghi in cui viviamo e lavoriamo. Ci è chiesto, cioè, di vigilare, affinché le coscienze non cedano alla tentazione dell'egoismo, della menzogna e della violenza. Imploreremo innanzitutto da Dio la conversione dei cuori e la lungimiranza delle decisioni giuste per risolvere con mezzi adeguati e pacifici le contese, che ostacolano il peregrinare dell'umanità in questo nostro tempo"».«Il Papa - ha concluso il capogruppo di Azione per Firenze - in questi anni ha sempre detto che tutto può cambiare e che questo dipende da ciascuno di noi. E' quindi un problema educativo perché il tribunale che si richiede per giudicare l'altro, ad esso ha fatto riferimento di recente anche il presidente Ciampi, esige un'educazione in nome di una unità e di una giustizia vere. In questo senso la pace non è il risultato di strategie politiche vincenti su altre. La pace è l'esito della ricerca della verità. Da questo punto di vista, il Papa, lottando per la pace, è più in guerra di tutti». (fn)