Domani e giovedì ferme macchine e motorini non catalizzati

Torna domani e dopodomani il consueto stop sull'intero territorio comunale per auto non catalitiche, vecchi diesel immatricolati entro il 1993 e motorini non catalizzati. Il divieto di circolazione riguarda dalle 9 alle 17 le macchine non catalizzate e dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17 i motorini. Il provvedimento ha il preciso obiettivo di abbassare gli inquinanti nell'aria, soprattutto per quanto riguarda le polveri fini, e di evitare che inizi la conta dei cinque giorni di allarme per il superamento della soglia prevista del PM10, che ha reso necessarie le targhe alterne nello scorso fine settimana. Possono circolare i veicoli della Polizia, delle Forze Armate, dei Vigili del Fuoco, delle società di servizi e mezzi di soccorso, i veicoli della Guardia Medica e veicoli delle Pubbliche Assistenze in servizio di assistenza o infermieristico, i veicoli con medico a bordo in possesso di tesserino dell'ordine dei medici, i veicoli al servizio delle persone invalide munite del contrassegno, i mezzi di trasporto pubblico, scuola bus, taxi e autovetture da noleggio con conducente, i veicoli appartenenti ad istituti di vigilanza privata, i veicoli del personale con qualifica di Polizia Giudiziaria diretti ed in uscita dalla sede di lavoro, previa esibizione della tessera di appartenenza al relativo Corpo, i veicoli al servizio di magistrati e del personale impegnato presso gli uffici Giudiziari, i veicoli impegnati per particolari o eccezionali necessità a discrezione degli agenti di Polizia Municipale o con autorizzazione del Servizio Traffico, i veicoli elettrici, a metano e a GPL. Con l'autocertificazione sono autorizzati i veicoli al seguito di eventi civili o religiosi, le macchine intestate a ditte o società, nonché ciclomotori, che siano utilizzati per lavoro o per il trasporto di attrezzatura di lavoro o merci (con autocertificazione rilasciata dalla ditta o società medesime) e mezzi che trasportano merci deperibili. (vp)