Parcheggi al policlinico di Careggi, Domenichetti (DS): «L'azienda ospedaliera si deve assumere le proprie responsabilità»

«Mi auguro che venga definito un piano complessivo che affronti la sosta di dipendenti e dei visitatori del policlinico di Careggi. L'azienda ospedaliera si deve però assumere le proprie responsabilità». Lo ha detto il vicecapogruppo dei DS Sandro Domenichetti«Insieme ad altri rappresentanti della maggioranza di centrosinistra - ha spiegato Domenichetti - abbiamo incontrato una delegazione dei sindacati dell'ospedale per discutere dei problemi emersi con l'avvio della zona a sosta controllata in quella zona e con l'inizio dei lavori di ristrutturazione del Cto che, secondo alcuni, cancellerebbero circa 300 posti auto attualmente utilizzati da dipendenti, pazienti e visitatori».«Il problema della sosta - ha aggiunto il vicecapogruppo dei DS - troverà una soluzione nei parcheggi previsti dal piano di riorganizzazione dell'area ospedaliera.Si tratta quindi di affrontare un problema di emergenza originato dalla concomitanza anche dai lavori di ammodernamento del presidio ospedaliero. Unproblema, il posto auto dei dipendenti, che deve affrontare e risolvere l'azienda ospedaliera di Careggi anche mettendo a confronto il gestore della mobilità aziendale di Careggi e l'ufficio piano al traffico del Comune, secondo la normativa in vigore».«Il 13 marzo - ha concluso Domenichetti - la commissione consiliare mobilità insieme alla commissione sanità incontreranno il direttore generale di Careggi, l'assessore Vincenzo Bugliani e i rappresentanti dei sindacati per definire operativamente possibilità di risolvere il problema sollevato. Intanto è stato chiesta a Bugliani di procastinare l'entrata in vigore della ZCS nella zona di Careggi a dopo l'incontro del 13 marzo». (fn)