Quattromila persone in piazza Brunelleschi per PopUp

Oltre quattromila persone, con una larga partecipazione di giovani, hanno animato sabato e domenica piazza Brunelleschi per la prima edizione di "PopUp". Due giorni di festa, nei quali è stato possibile assistere a concerti, ma anche visitare la mostra sul Piano Strategico del Comune e informarsi sui piani che daranno un volto nuovo alla città."Siamo riusciti a informare i cittadini sui grandi progetti, a cominciare da quelli del Piano Strategico in un clima piacevole - ha detto l'assessore all'innovazione Simone Tani -. Il successo è stato tale che in futuro intendiamo portare i progetti più innovativi dell'Amministrazione comunale anche in altre piazze".La formula dell'infotainment, inteso come ‘mix' di comunicazione e divertimento, si è rivelata dunque uno strumento efficace per informare sul rinnovamento di Firenze.Da oggi, intanto, piazza Brunelleschi è tornata alla normalità per quanto riguarda la circolazione dei veicoli. La tensostruttura che ha ospitato "PopUp" è stata smontata ed è scattata l'operazione di manutenzione straordinaria con una migliore sistemazione del parcheggio per auto e motorini e delle rastrelliere per biciclette. Nei giorni scorsi era stata potenziata l'illuminazione pubblica con l'installazione di dodici nuove lampade. (vp)