Lunedì a Firenze il "V-day". Una serata di solidarietà per quattro associazioni al femminile
Fervono i preparativi per il "V-day" che il prossimo 3 marzo si svolgerà a Firenze e che sarà il primo appuntamento di "Marzo-donne": più di cinquanta iniziative che hanno come filo conduttore i diritti violati alle donne, l'impegno delle donne per la promozione della pace, dei diritti civili, sociali e per le pari opportunità.Il Teatro Saschall sul Lungarno Aldo Moro ospiterà "I Monologhi della vagina": una grande manifestazione culturale e di solidarietà promossa dall'assessorato alla pubblica istruzione e pari opportunità.Il ricavato della serata sarà devoluto a quattro organizzazioni toscane che si occupano di violenza contro le donne: "Artemisia Centro donne contro la violenza Catia Franci di Firenze"; "Rawa-Afghanistan"; "Centro Antiviolenza La Nara Prato"; "Centro Donna Grosseto".È la terza edizione della manifestazione che negli anni passati si è svolta a Roma e Parma.Quest'anno, saliranno sul palco contemporaneamente 22 donne: attrici, cantanti e noti personaggi del mondo dello spettacolo.I testi dei monologhi sono di Eve Ensler, che sarà presente alla manifestazione. La traduzione è a cura di Monica Capuani. La regia della serata è affidata a Emanuela Giordano.Interpreteranno "I Monologhi della vagina" Maruska Albertazzi, Angela Baraldi, Katia Beni, Anita Caprioli, Stefania Casini, Maria Cassi, Dodi Conti, Lella Costa, Serena Dandini, Orsetta de' Rossi, Simonetta Gianfelici, Emanuela Grimalda, Sabrina Knaflitz, Anna Meacci, Eliana Miglio, Ornella Muti, Agnese Nano, Romina Power, Francesca Reggiani e Tosca.I prezzi dei biglietti sono di 20,00 30,00 40,00 euro oltre ai diritti di prevendita.Lunedì prossimo saranno più di 800 le manifestazioni che si svolgeranno in tutto il mondo per il "V-day". (uc)PALAZZO VECCHIO, 1 Marzo 2003