Uffizi, accordo raggiunto tra il Ministro Urbani e il Sindaco Domenici
Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali Giuliano Urbani ed il Sindaco di Firenze Leonardo Domenici si sono incontrati questo pomeriggio a Firenze per affrontare alcune questioni relative ai lavori previsti alla Galleria degli Uffizi. Erano presenti anche il direttore generale per i Beni architettonici del Ministero Roberto Cecchi e gli assessori del Comune di Firenze all'Urbanistica Gianni Biagi e alla Cultura Simone Siliani.E' stato raggiunto un accordo di massima che prevede la realizzazione del progetto esecutivo dell'intero complesso degli Uffizi, compresa la nuova uscita su piazza Castellani progettata da Arata Isozaki, così come rielaborata anche sulla base di quanto dovesse emergere dalla ulteriore campagna di scavi archeologici prevista sull'area della piazza e finalizzata ad indagare le preesistenze altomedievali.Il progetto esecutivo complessivo sarà redatto dal Ministero nell'arco di circa cinque mesi, avvalendosi delle risorse già messe a disposizione dell'amministrazione comunale dalla società del gruppo Benetton che sta restaurando l'ex cinema Capitol in piazza Castellani, acquisendo anche collaborazioni esterne all'amministrazione dei Beni Culturali. Il Ministero si impegna a garantire le ulteriori risorse necessarie per la realizzazione dell'intero complesso delle opere.Ministro e Sindaco hanno concordato di costituire un gruppo di lavoro per verificare la possibilità e le modalità di costituzione di una fondazione partecipata da Governo, Comune, Regione ed altri soggetti, per la gestione della Galleria degli Uffizi, sul modello di quanto già realizzato per il museo egizio di Torino e per il museo delle navi romane a Pisa.Ministro e Sindaco, nella sua qualità di presidente dell'Anci, hanno confermato il loro interesse a dare attuazione all'art. 150 del decreto legislativo 112/98, per il trasferimento di musei statali alle autonomie locali, attraverso gli strumenti concertativi stabiliti dal decreto stesso. (ag)