Farsi interrogare dalla diversità, un libro sulle storie dei migranti
Capire le differenze e lasciarsi interrogare dalla diversità. "Non passa lo straniero" (edizioni "La Meridiana") è il libro dell'avvocato fiorentino Luigi Mughini che è stato presentato in Palazzo Vecchio con un dibattito sul tema dell'accoglienza e dell'immigrazione. "La legge attuale ha peggiorato ulteriormente le cose ha detto l'assessore all'immigrazione, Marzia Monciatti - ma nella nostra città, che alle volte sembra così ostile e litigiosa, ci sono persone coraggiose e professionalmente preparate. Questo libro ne è un esempio". Il libro, che racconta, per esperienza diretta nel mondo del volontariato, le storie e le difficoltà dei migranti è dedicato al fondatore dell'Associazione Progetto Arcobaleno, Eugenio Banzi. "Il legame tra Palazzo Vecchio e l'Associazione Arcobaleno - ha detto Mughini non è di ora: già nel 1996 fu consegnato, postumo, a Eugenio Banzi il Fiorino d'oro per aver dedicato tutta la sua vita alla costruzione di una città più giusta". Il Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza, di cui fa parte l'Associazione Progetto Arcobaleno, aiuta circa 100mila persone ogni anno in tutta Italia. (vp)