Alloggi "Generali Properties", mozione di Fittante e Balata Orsatti
Per gli appartamenti della "Generali Properties" l'amministrazione deve aprire un tavolo di concertazione. La richiesta è contenuta in una mozione presentata dal capogruppo di "Insieme per l'Ulivo in Toscana" Giovanni Fittante e firmata dalla consigliera della Mar-gherita Lavinia Balata Orsatti all'ordine del giorno del consiglio comunale di lunedì prossi-mo.Nella mozione si sottolinea «l'avvio di piani di vendita del patrimonio immobiliare di pro-prietà delle "Generali" Properties" che interessano un migliaio di famiglie».«La proprietà - si legge nel documento - da tempo non rinnova i contratti di affitto con con-seguenti disagi e allarmi crescenti soprattutto per le fasce molto disagiate di cittadini. Peral-tro l'assemblea degli inquilini ha deciso di assumere un'iniziativa che porti al sollecito rin-novo dei contratti di locazione secondo lo schema di accordo già vigente per le proprietà delle "Generali Properties" di Roma ed a un chiarimento su eventuali piani di vendita degli alloggi di Firenze i cui inquilini hanno un diritto alla prelazione che va protetto».Per questo Fittante e la Balata Orsatti invitano il sindaco «ad aprire un tavolo di concerta-zione con la "Generali Properties" per il rinnovo dei contratti degli appartamenti di sua pro-prietà e per le eventuali vendite degli alloggi». (fn)Questo il testo della mozione:MozionePremesso che a Firenze la situazione abitativa è arrivata a punte di totale emergenza per quanto riguarda la disponibilità, gli affitti e i prezzi di vendita degli alloggi;Premesso che tale situazione, già grave di per se, rischia di precipitare a causa anche delle nu-merose dismissioni di immobili ad uso abitativo di proprietà di grandi società e degli enti previ-denziali.Premesso che il Vice Ministro alle Infrastrutture ha approvato il decreto che rinnova la Conven-zione Nazionale per i Canoni Concordati, richiesto dalla legge 4341/98Preso atto altresì dell'avvio di piani di vendita a livello nazionale su porzioni significative del pa-trimonio immobiliare di proprietà delle "Generali" Properties.Considerato che quanto sopra sta avvenendo anche per il patrimonio delle Generali Properties - che tocca circa un migliaio di famiglie -che non rinnova da tempo i contratti di affitto con conse-guenti disagi e allarmi crescenti soprattutto per le fasce molto disagiate di cittadini che, natural-mente, sono molto preoccupati per le notizie che si susseguono circa eventuali piani di vendita.Considerato che l'assemblea degli Inquilini delle Generali tenutasi il 21/1/2003 e promossa dal-l'Unione Inquilini, prendendo atto dei risultati della ricognizione sulla situazione contrattuale degli inquilini e sulla predisposizione all'acquisto e registrando la generale risposta degli interessati utile, peraltro, per i successivi passi nei confronti della proprietà, ha deciso di assumere una ini-ziativa efficace che porti al sollecito rinnovo dei contratti di locazione secondo lo schema di ac-cordo già vigente per le proprietà delle Generali Properties di Roma e ad un chiarimento sulle in-tenzioni della medesima proprietà in ordine a eventuali piani di vendita degli immobili in cui gli in-quilini di Firenze risiedono e che hanno un diritto sociale alla prelazione che va protetto.Considerato, inoltre, anche le numerose richieste di convalida della finita locazione promosse dalle Generali Properties che sono pervenute in questi giorni a tutti gli inquilini interessati (si parla di centinaia di unità familiari).INVITA IL SINDACOAd aprire un tavolo di concertazione con le Generali Properties su entrambe le questioni:del rinnovo dei contratti;delle eventuali vendite degli alloggi.