Sosta a Careggi, Bugliani ha incontrato le rappresentanze sindacali

L'assessore alla mobilità, Vincenzo Bugliani, ha incontrato oggi pomeriggio, insieme ai tecnici del Comune, le rappresentanze sindacali dei lavoratori dell'Azienda di Careggi. I sindacati hanno segnalato il grave disagio dei dipendenti di Careggi che, per i piani di ristrutturazione dell'area ospedaliera sono privati, per tutta la durata dei cantieri, della sosta (gratuita) per i loro veicoli all'interno della cittadella ospedaliera. Questa perdita di posti macchina avviene in concomitanza con l'entrata in vigore della regolamentazione della sosta da parte del Comune (la zcs 10) nell'area intorno all'ospedale. L'assessore Bugliani ha ribadito che "il Comune non può accogliere la richiesta dei sindacati di concedere ai lavoratori di Careggi la sosta gratuita nelle aree comunali, all'esterno dell'ospedale, perché ciò invaliderebbe alla radice l'intero sistema della zcs". "Ritengo che la gratuità stia propriamente sul terreno dei rapporti sindacali con l'Azienda ospedaliera - ha aggiunto Bugliani - la quale, se vuole, può sostenere il costo della sosta per i lavoratori, anche con eventuali accordi con i gestori della sosta pubblica. L'Amministrazione deve garantire spazi di sosta a condizioni di favore anche a chi a Careggi va per curarsi o per visitare gli ammalati".Per quanto riguarda la carenza di posti auto nella zona, è stata avanzata l'ipotesi di recuperare un centinaio di posti sulla parte rettilinea del viale Pieraccini, quella compresa tra le strutture del Cto e di Monna Tessa. (vp)