Casa, accordo fra tutte le parti sociali per chiedere un incontro al governo
"Il documento siglato oggi a Roma sul problema casa è particolarmente importante: tutte le forze sociali, che dopo un anno e mezzo si sono ritrovate ad un unico tavolo, hanno deciso di chiedere un incontro al governo, che con gli ultimi provvedimenti ha emarginato i temi legati alle politiche abitative a meri atti burocratici". E' l'assessore alla Casa del Comune di Firenze Tea Albini, coordinatrice della Consulta nazionale Anci Casa, a sottolineare la portata dell'accordo siglato stamani a Roma fra i rappresentanti del sindacato degli Inquilini, dei sindacati confederali e delle Associazioni della proprietà edilizia."Tutte le parti hanno convenuto sulla necessità di intraprendere iniziative comuni, in particolare riguardo al mercato delle locazioni dice ancora Tea Albini e hanno concordato di chiedere l'incontro al governo in primo luogo per aumentare le risorse economiche destinate al Fondo di sostegno all'affitto, che è stato drasticamente tagliato e che è fonte di grande preoccupazione per i Comuni". Nel 2002 le famiglie beneficiarie del contributo a Firenze sono state 1829 per 2.820.000 euro."E' anche da evidenziare la partecipazione al tavolo di oggi di tutte le parti sociali, cosa che non si verificava da tempo: tanto che lo stesso ministero delle Infrastrutture aveva prodotto il decreto sulla disciplina delle locazioni sulla base di due accodi distinti". (ag)