Incontro fra il Comune e il nuovo consiglio della Rari Nantes Florentia

Stamani in Palazzo Vecchio primo incontro ufficiale tra una rappresentanza dell'Amministrazione comunale, guidata dall'assessore Eugenio Giani e composta dal dirigente dei servizi sportivi, Luigi Francalanci, e dal responsabile della gestione degli impianti sportivi, Enrico Palandri, e, dall'altra parte, il nuovo consiglio della Rari Nantes Florentia, recentemente eletto, con il presidente Amos Cecchi, i vicepresidenti Franco Sottani e Brunello Spinelli, e il settorista della pallanuoto Giovanni Troncati. Nell'incontro sono stati messi in luce tutti gli aspetti che riguarderanno i lavori necessari ai due impianti comunali oggi utilizzati dalla Rari Nantes Florentia, ovvero la sede in Lungarno Ferrucci e la piscina sotto lo stadio Artemio Franchi. E' stata anche l'occasione per parlare dei festeggiamenti del centenario, che ricorre l'anno prossimo, di una delle più antiche società sportive fiorentine come la Rari Nantes Florentia. Sono state illustrate anche le linee strategiche su cui la Rari Nantes intende concentrare il proprio intervento e, in particolare, la cura dei settori giovanili. "La Rari Nantes Florentia rappresenta uno dei modelli da seguire – ha detto l'assessore allo sport Eugenio Giani - nella costruzione di un sistema societario che consenta in ogni disciplina sportiva di tenere Firenze in posizione elevata. Oggi, con un ambiente sociale molto vivo, nel quale la Rari Nantes si può sentire tranquilla perché di proprietà dell'Amministrazione comunale, con un sistema di spazi acqua che consente attività agonistica e promozione dell'attività di base, la realtà della Rari Nantes è di per sé solida". Giani ha poi aggiunto che "la presenza di sempre nuovi sponsor diventa importante per la crescita della società, ma non così determinante da mettere in discussione la vita della società in periodi in cui venissero meno questi sostegni"."Il Comune ha riaffermato il rapporto importante che intende mantenere con la Rari Nantes Florentia – ha dichiarato il neo presidente della Rari Cecchi -. Si tratta di una conferma molto rilevante per il complesso di attività, dalla pallanuoto al nuoto, in cui la società è impegnata. In particolare, insieme al Comune, vogliamo dar vita a un intenso programma di iniziative per il centenario della Rari Nantes Florentia, per sviluppare a pieno le potenzialità della società nata nel 1904 e il suo rapporto con la città".L'incontro si è concluso con un appello di Eugenio Giani e di Amos Cecchi a tutti i fiorentini a partecipare sabato prossimo, alle ore 19, alla partita di ritorno per le semifinali della Coppa Len tra Rari Nantes Florentia e Savona. Il prezzo stesso del biglietto, assolutamente popolare, di 2 euro (uno soltanto per soci Rari e abbonati Florentia Viola), evidenzia la volontà di pensare più alla piscina piena che al botteghino degli incassi. (vp)