Firenze Marathon compie 20 anni e guarda ai giovani

La Firenze Marathon taglia il traguardo dei vent'anni con il Campionato italiano e investe sui giovani. L'appuntamento è per domenica 23 novembre 2003 con la maratona, che sarà gara valida come Campionato italiano sulla distanza. Ma già da ora si lavora a pieno ritmo all'evento. Sono arrivate un centinaio di iscrizioni per la sfida dei 42 chilometri e 195 metri, mentre il mondo della corsa, anche dall'estero, si sta mobilitando per seguire l'appuntamento."La prossima edizione della maratona sarà Campionato italiano, penso che sia anche un premio alla città in vista del completamento dello stadio di atletica – ha detto l'assessore allo sport, Eugenio Giani -. Quest'anno Firenze è protagonista per l'atletica leggera, a cominciare dalla Coppa Europa del 21 e 22 giugno fino, appunto, alla maratona di novembre. L'anno scorso c'è stato un record di 4500 maratoneti, spero che quest'anno si superino i 5000, anche grazie alla volontà espressa dal comitato organizzatore di rendere popolare e partecipata questa iniziativa".Le novità riguardano soprattutto i giovani. La Firenze Marathon e il Training Consultant di Fulvio Massini hanno preparato, infatti, una serie di iniziative e di promozioni per avvicinare i giovani, soprattutto quelli under 30, alla corsa su strada. Innanzitutto, ai fiorentini di età compresa tra i 20 e i 29 anni, la Firenze Marathon offrirà l'iscrizione gratuita per partecipare alla gara. Uno sconto del 50%, comunque, è previsto per tutti i cittadini italiani della stessa fascia di età. Il Training Consultant di via Frà Giovanni Angelico 6 (tel 055/6236163) promuoverà degli stage di avviamento alla corsa aperti a tutti i ventenni, con allenamenti seguiti da tecnici specializzati, in vista della partecipazione alla GuardaFirenze-Vivicittà del 6 aprile e della 64^ Notturna di San Giovanni del 21 giugno. E, poi, chi vorrà potrà continuare a correre nella maratona di novembre, nella quale, per la prima volta in un'iniziativa del genere, si potrà essere seguiti e consigliati da un personale assistente di gara. Le iniziative saranno promosse tutti i lunedì, alle 10.30, nel corso di Lady Informa, su Lady Radio, con interventi in diretta di tecnici e atleti.Infine, i premi. Il primo uomo e la prima donna della categoria under 30 vinceranno un week-end in un agriturismo della provincia di Firenze, messo in palio dalla Confederazione italiana agricoltori Firenze, che conferma così il suo rapporto con lo sport e con la Firenze Marathon. La Cia Toscana riproporrà anche quest'anno la Mostra enogastronomica delle aziende aderenti al circuito "Qualità Toscana". La Renault Filiale di Firenze, poi, consolida il rapporto che la lega all'evento fiorentino, mettendo in palio per chi si aggiudicherà il tricolore maschile e femminile assoluto due automobili Twingo. (vp)