Cittadinanza onoraria, alla memoria, per Alexander Dubceck: l'assessore Giani a Bratislava per stabilire le modalità

Oggi l'assessore ai gemellaggi e relazioni internazionali Eugenio Giani a Bratislava ha incontrato il vicesindaco Branislav Hochel, per definire le modalità di conferimento della cittadinanza onoraria, alla memoria, ad Alexander Dubceck. Calda l'accoglienza riservata all'assessore a testimonianza di quanto sia vivo nella memoria il ricordo del grande Dubceck."Intendiamo dare seguito - ha spiegato l'assessore Giani - a una delibera approvata dalla giunta l'11 agosto del 1991 e che non ha mai visto una specifica cerimonia per la sopravvenuta morte del grande patriota. Per questo abbiamo deciso di consegnare il riconoscimento al figlio con una giornata che si terrà nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, dove verrà proiettato un video sulla vita di Dubceck, che ci verrà formato dal ministero degli esteri slovacco e con una mostra fotografica sugli eventi della primavera del 1968". Sarà il figlio di Dubceck, a ricevere l'onoreficienza che consisterà in una riproduzione delle chiavi della città di Firenze.(fd)