Va avanti l'operazione anti degrado: nella seconda settimana di controlli multati otto padroni di cani e cancellate 25 scritte sui muri

Continua l'operazione anti degrado della Polizia Municipale. Si tratta della campagna lanciata dall'Amministrazione comunale per reprimere una serie di comportamenti che creano fastidio e disagio ai cittadini come per esempio chi fa fare i "bisognini" al cane in strada senza raccoglierli, chi scrive sui muri e chi abbandona rifiuti in giro. Anche la seconda settimana conferma i dati positivi della prima. Dal 10 al 15 febbraio gli agenti hanno fermato 98 persone con cani per controlli: 56 sono risultati in regola, ovvero avevano la paletta o un altro strumento per raccogliere gli escrementi. Otto i padroni sanzionati (la contravvenzione è di circa 50 euro) perché non avevano raccolto il "bisognino" del loro cane. Senza contare poi le persone che non sono state neanche fermate perché chiaramente in possesso della paletta."Il bilancio della seconda settimana ci conferma che questa operazione va nella giusta direzione – commenta l'assessore alla sicurezza e vivibilità urbana Graziano Cioni –. Avevamo invitato i cittadini a rispettare alcune semplici regole, come per esempio raccogliere gli escrementi dei loro cani, e le poche contravvenzioni elevate e soprattutto i tanti fiorentini che sono stati trovati con la paletta, mi fanno pensare il messaggio sia arrivato. I controlli comunque vanno avanti anche in altre zone della città".Per quanto riguarda le segnalazioni dei vigili agli addetti del Quadrifoglio per le scritte sui muri e gli arredi urbani non in perfetta efficienza, in totale sono state 35 di cui 25 per le scritte murali che sono state prontamente cancellate. Altre 3 riguardavano panchine danneggiate o le catene delle zone pedonali non in perfetta efficienza che sono state ripristinate e 7 i cartelli stradali mancanti rimessi al loro posto. Gli agenti hanno anche ordinato la rimozione di 48 veicoli abbandonati, hanno fatto uscire dalle zone pedonali 10 veicoli merci allo scadere dell'orario autorizzato per il carico e scarico dei prodotti e fatto allontanare 15 persone che chiedevano l'elemosina. (mf)