Il sindaco Domenici nominato "Difensore ideale dei bambini". Ad aprile un convegno per ricordare l'omicidio del piccolo Iqbal Masih
Il sindaco Leonardo Domenici è da stamani "difensore ideale dei bambini": lo ha nominato l'UNICEF, durante una cerimonia svoltasi nel Salone de' Dugento di Palazzo Vecchio, a cui hanno partecipato un centinaio di bambini della scuola elementare Kindergarten e della scuola media inferiore Dino Compagni, insieme alla presidente dell'UNICEF provinciale Sandra Buyet. Nell'occasione, l'assessore Lastri ha annunciato che ad aprile si terrà un convegno per ricordare Iqbal Masih, bimbo pakistano simbolo dello sfruttamento dei minori.Domenici ha ricevuto una pergamena ed una medaglia, con questa motivazione: "Il Comitato Italiano per l'UNICEF, come impegno dell'Amministrazione Comunale a restituire una cultura per l'Infanzia non solo per migliorare strutture e servizi ma per rispondere al diritto all'avvenire delle nuove generazioni, ha nominato Leonardo Domenici, sindaco di Firenze, Difensore ideale dei bambini"."Non deve mai mancare l'impegno per tutti quei bambini che vivono in una situazione di povertà ha sottolineato il sindaco Domenici . Il mondo è diventato una grande casa e anche nelle scuole è sempre meno difficile trovare bambini che non siano di Firenze. Non bisogna limitarci a vedere il nostro piccolo contesto cittadino. Il modo con cui viviamo lo decidiamo noi ma molto spesso è determinante il luogo in cui nasciamo".Il progetto dell'UNICEF "Sindaci Difensori Ideali dei Bambini" è nato proprio per rispondere all'esigenza di individuare un soggetto che garantisca l'attuazione dei principi contenuti nella Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia approvata dall'Assemblea delle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989."L'Amministrazione Comunale è impegnata nella tutela dei minori ha ricordato l'assessore alla pubblica istruzione ed alle politiche giovanili Daniela Lastri Esiste il Centro Sicuro che in due anni ha accolto più di duecento bambini dai 3 ai 14 anni. Questo centro sta funzionando anche come punto di riferimento a livello regionale. Il 16 aprile a Palazzo Vecchio sarà organizzato un convegno per ricordare la morte di Iqbal Masih un bambino pakistano di 12 anni ucciso nel suo Paese alla fine degli anni 90 perché aveva denunciato i suoi sfruttatori. Proprio nel giorno dell'anniversario della sua morte, sarà un momento di riflessione sui temi del lavoro minorile e dello sfruttamento dei bambini in tante parti del mondo. Potrà essere l'occasione per fare una raccolta di fondi da devolvere alle iniziative dell'UNICEF come richiesto da voi bambini".Numerose le domande e le proposte rivolte dai bambini al sindaco.Oliviero e Massimo hanno proposto di organizzare una festa in piazza per raccogliere fondi da devolvere all'UNICEF, magari anche vendendo giocattoli ed altri regali. Domenici ha ricordato che il Comune organizza con l'UNICEF la vendita delle Pigotte, le bambole di pezza ma non è esclusa qualche altra simile iniziativa. Attualmente il Comune è impegnato nella costruzione in Kenya, a Mombasa, di una scuola poiché "è importante ha spiegato il sindaco che i bambini imparino direttamente nel luogo dove vivono".Simone ha chiesto un parere sulla situazione sportiva della vecchia Fiorentina e della nuova Florentia Viola. Domenici ha risposto che "quando c'è una squadra sportiva come la Florentia, non dovrebbe mai entrarci la politica poiché lo sport non ha colore; la squadra è di tutti".Ilaria ha espresso il desiderio di partecipare più attivamente alla vita della città, essendo i bambini portatori di una coscienza civica che vogliono esercitare. Il sindaco le ha ricordato che loro sono già cittadini di oggi e non solo di domani, portatori di propri diritti."Cercheremo di convocare il Consiglio Comunale che si occupi dei problemi dell'infanzia ma dovrete esserci anche voi bambini ha promesso il presidente del Consiglio Alberto Brasca rispettando quanto indicato nella proposta dell'UNICEF". (uc)PALAZZO VECCHIO, 17 Febbraio 2003