Tre giorni di gare all'insegna della lingua italiana. Al Palagio di Parte Guelfa l'ottava edizione del campionato italiano "Giochi di Parole"
Tre giorni di gare all'insegna della lingua italiana. E' l'ottavo campionato italiano "Giochi di parole" che quest'anno si svolgerà al Palagio di Parte Guelfa dal 21 al 23 febbraio e che vede tra gli organizzatori anche l'assessorato allo sport e al tempo libero. Il campionato sarà articolata in dieci diverse gare con vincitore e classifica per ciascuna gara e alla fine, in base alla combinazione dei risultati di tutte le competizioni, verrà proclamato il nuovo campione italiano. E' attesa una nutrita schiera di partecipanti da tutta la penisola. Ma non è solo una competizione per i campioni. Anzi, si tratta di un appuntamento imperdibile anche per i semplici appassionati: oltre alle vere e proprie gare ci saranno infatti iniziative aperte a tutti coloro che amano divertirsi con cruciverba, rebus, anagrammi senza essere necessariamente dei campioni. Venerdì 21 e la mattina del 22 sarà possibile anche per i neofiti allenarsi e conoscere da vicino le gare che poi si svolgeranno a partire dalle 14 del sabato. Sarà possibile cimentarsi con Paroliamo, Paroliere, Consonando, Logol, Scrabble (gare con regole diverse ma tutte basate sulla capacità di manipolare con anagrammi la lingua italiana), Vocabolario ed Abaco-Zuzzurellone (in cui avrà rilevanza la conoscenza della lingua italiana e del suo vocabolario), oltre che con una "Gara a sorpresa" il cui contenuto sarà rivelato solo pochi minuti prima della prova. Il dizionario ufficiale della manifestazione è lo Zingarelli 2003. Per tutti i partecipanti, fino all'ultimo arrivato, sono previsti splendidi premi tra cui un televisore, un lettore DVD, in impianto hi-fi, libri, dizionari, giochi. Bellissimi premi saranno sorteggiati tra tutti gli iscritti. Grazie alla collaborazione della editrice Hasbro il venerdì dalle ore 21 verranno organizzati mini tornei di Taboo e Trivial Pursuit aperti a tutti. L'organizzazione è curata da Marco Lorenzi, fiorentino, vincitore dell'ultima edizione del Campionato tenutasi a Napoli nel novembre del 2001. Per informazioni e iscrizioni basta inviare una e-mail all'indirizzo marco.lorenzi17@tin.it oppure navigare sui siti internet: digilander.libero.it/campionato (tutto sul Campionato) e paroliamofirenze.freeweb.supereva.it (il sito per gli appassionati di giochi)."Ci tenevo moltissimo di ospitare a Firenze l'ottava edizione del campionato italiano giochi di parole spiega l'assessore allo sport e tempo libero Eugenio Giani visto che Firenze è la patria della lingua italiana. Si tratta di un'iniziativa che stimola la conoscenza attraverso un'attività sportivo-competitiva riferita alla lingua italiana". (fd)