Menci (Margherita) e Bianchi ("Partito dei Motorini-Simis"): «Contributi del Comune per ammortizzare i costi dello scooter»
«Contributi comunali per ammortizzare i costi del motorino». E' la nuova proposta lanciata del vicecapogruppo della Margherita Simone Menci e del presidente del "Partito dei motorini-Simis" Jacopo Bianchi. «Il contributo comunale - hanno spiegato - dovrebbe ammortizzare i costi del motorino, del bollo, dell'assicurazione e del tempo perso dai cittadini nei giorni di blocco forzato. Una proposta che potrebbe essere anche estesa alle auto».Secondo Menci e Bianchi «i due giorni di blocco per sono troppi vista anche l'incertezza dei dati relativi alla diminuzione di traffico condotti dalla Silfi».«L'errore di comunicazione del 6 febbraio scorso, la cui gravità è stata evidenziata anche dal sindaco - hanno aggiunto Menci e Bianchi - non dovrà ripetersi. Anche se la maggior parte dei cittadini è fortemente contraria a questi provvedimenti, li accetta suo malgrado sperando che possano almeno incidere nella riduzione dell'inquinamento da pm10. Gli errori nel rilevamento dei flussi del traffico sono una grave offesa verso quei cittadini che con tanto sacrificio ed impegno seguono le regole imposte dal Comune».«Sulla mobilità - hanno concluso - si va avanti con provvedimenti fortemente estemporanei e se questi ultimi non risulteranno funzionali all'abbassamento dello smog si dovrà chiedere scusa ai cittadini e qualcuno, in Palazzo Vecchio, dovrà pagare».Intanto continua la raccolta firme del "Partito dei Motorini- Simis" per far sospendere i provvedimenti sugli scooter. Chi vorrà ricevere ulteriori informazioni potrà consultare il sito www.partitodeimotorini.it». (fn)