Agostini: «Firenze dovrà fare la sua parte per sensibilizzare sempre di più i cittadini verso i problemi dei disabili»

«L'episodio avvenuto in un cinema del centro storico dimostra che anche Firenze dovrà fare la sua parte per sensibilizzare sempre di più i cittadini verso i problemi dei disabili». Lo ha detto la presidente della commissione per le politiche sociali e della salute Susanna Agostini dopo che una non vedente ha raccontato di «non essere potuta entrare al cinema insieme al suo cane guida».«Il 2003 è l'anno europeo delle persone disabili - ha ricordato l'Agostini - per questo la nostra commissione intende partecipare attivamente agli approfondimenti che si terranno a livello cittadino, nazionale ed internazionale. Gli argomenti che ci siamo proposti di affrontare sono tre: inserimento scolastico e lavorativo dei disabili, tempo libero, attività artistiche e sportive. Invitiamo tutte le associazioni che si occupano di questi temi, ma anche singole persone interessate a proporre e partecipare con noi, a contattarci entro il 30 maggio per promuovere una costruttiva e condivisa riuscita delle iniziative. L'obiettivo è quello di informare i cittadini per ridurre il disagio e agevolare la convivenza civile. Chi vorrà contattarci lo potrà fare telefonando allo 055-2768538, inviando un fax allo 055-2768612 o un messaggio di posta elettronica a: comcons4@comune.firenze.it». (fn)