"Croniques": uno spettacolo in francese frutto di un gemellaggio artistico e culturale tra i giovani di Firenze e Parigi
Firenze è stata la prima tappa della tournée europea dello spettacolo "Chroniques des jours entiers, des nuits entières" di Xavier Durringer, autore contemporaneo molto conosciuto dai giovani francesi e che attualmente dirige la compagnia teatrale La Lézarde per la quale ha scritto e messo in scena molti spettacoli.Il progetto, promosso dall'assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili, fa parte dello scambio culturale tra il gruppo teatrale del Liceo Machiavelli Capponi, il gruppo del Centro di animazione Baudricourt e l'Associazione teatrale "Compagnia a Bulles" di Parigi. Vi hanno partecipato il Liceo Linguistico Pascoli, il corso di scienze sociali del Pascoli e del Capponi, l'Istituto professionale dei servizi sociali Elsa Morante e l'Istituto professionale Peano.Stamani al Teatro Goldoni, la "Compagnia à Bulles" di Parigi, costituita da 15 studenti francesi guidati dalla direttrice artistica Chimel, ha rappresentato lo spettacolo "Croniques": uno spaccato della vita e dei problemi che attraversano il mondo adolescenziale. Al termine, una tavola rotonda per un'analisi introspettiva delle problematiche della realtà giovanile alla quale hanno partecipato anche una psicologa del Q.2 e vari docenti del Liceo Pascoli.L'iniziativa, inserita nelle Chiavi della città, fa parte delle offerte formative rivolte alle scuole fiorentine, attraverso gli scambi culturali fra i giovani."Gli scambi culturali europei tra scuole ha commentato l'assessore alla pubblica istruzione Daniela Lastri hanno un significato educativo e formativo di grande valenza. Il teatro, strumento eccellente culturale di comunicazione e massima forma espressiva-creativa, in questo caso ha dato l'opportunità, sia ai protagonisti che agli spettatori, di riflettere sui percorsi di crescita degli adolescenti".Lo spettacolo è stato presentato a Parigi dal 21 al 24 novembre dello scorso anno presso il centro Culturale della Clef e quello odierno è stato il debutto italiano della tournée che prima di affrontare il palcoscenico europeo, toccherà altre città italiane.L'obiettivo del progetto è di organizzare la tournée in 4 città europee e permettere la visione dello spettacolo ad un pubblico che studia francese.Hanno assistito alla rappresentazione al Teatro Goldoni anche il Console Francese e Direttore dell'Istituto Francese, il Direttore della Pergola, il Dirigente del Liceo Machiavelli-Capponi.L'evento è sostenuto dall'Associazione Label Paris Europe è stato realizzato sotto il Patrocinio del Comune di Parigi (13° Arrondissement), del Ministero della Gioventù e dello Sport. (uc)PALAZZO VECCHIO, 12 Febbraio 2003