Già dieci comunità straniere parteciperanno al Carnevale fiorentino
La prima volta del Carnevale fiorentino. A partire da quest'anno il Comune di Firenze, su idea dell'assessorato alla valorizzazione delle tradizioni fiorentine, promuoverà una serie di iniziative, eventi che vedranno coinvolti i Quartieri, le comunità presenti in città, le associazioni di categoria e i cittadini. "Sarà l'edizione zero del Carnevale fiorentino ha detto l'assessore Eugenio Giani -, ma per i prossimi anni contiamo di sviluppare in calendario ancor più ricco e articolato. Finora i festeggiamenti per il Carnevale erano demandati a varie iniziative nei Quartieri, appuntamenti che continueranno anche quest'anno. Ma stavolta il clou sarà nell'ultima domenica di Carnevale quando sarà in programma un grande corteo che si concluderà in piazza Signoria"."Il nostro intento ha detto ancora l'assessore Giani è quello di far conoscere come le altre comunità festeggiano il Carnevale. Finora, pur partendo in sordina, abbiamo già ottenuto l'adesione di dieci comunità straniere presenti in città che parteciperanno al corteo con i loro costumi tradizionali. La comunità brasiliana, ad esempio, ha allestito un carro allegorico come quelli che sfilano per le strade di Salvador Bahia o Rio de Janeiro e quella cinese sarà presente col famoso bruco gigante. Con l'assessore all'immigrazione Marzia Monciatti, cercheremo di sensibilizzare anche le altri comunità a Firenze".L'iniziativa è denominata "Carnevale fiorentino nel mondo 2003" e avrà la sua giornata conclusiva il 2 marzo con un corteo che prenderà il via (ore 15.30) da piazza Ognissanti e attraverso lungarno Vespucci, lungarno Corsini, via Tornabuoni, via Cerretani, piazza Duomo, via Roma, via Calzaiuoli, giungerà in piazza Signoria dove verranno premiate le maschere più originali. Al corteo parteciperanno bande musicali con costumi rinascimentali, carri allegorici, sfilate di cavalli, carrozze, fiaccherai, gruppi etnici mascherati, ballerini delle scuole di ballo e, ovviamente, i cittadini di Firenze. A conclusione della giornata è prevista una festa mascherata alla discoteca Rio Grande, nel viale degli Olmi alle Cascine. Tutte le iniziative in programma nei Quartieri e altre notizie saranno disponibili sulla Rete Civica del Comune di Firenze www.comune.fi.it.(fd)