Andriulli (AN): «Il Comune aiuti la casa editrice Vallecchi»
Una mozione che invita l'amministrazione «a sostenere, dopo l'incendio del 29 gennaio scorso, la casa editrice Vallecchi anche con l'acquisto di un adeguato numero di grandi opere da destinare alle biblioteche comunali» è stata presentata dal consigliere di Alleanza Nazionale Antonio Gerardo Andriulli.Il documento è stato firmato anche dal capogruppo Riccardo Sarra e dai consiglieriGiovanni Orlandini, Gabriele Beconcini, Gaia Checcucci e Donato Nitti.«La Vallecchi - scrive Andriulli - il cui nome e il catalogo sono indissolubilmente legati alla storia delle avanguardie fiorentine del Novecento, è stata coraggiosamente rilevata, dopo la chiusura dell'antica azienda familiare, da un società guidata da due imprenditori e intellettuali che, pur non essendo fiorentini di nascita, hanno dimostrato di credere nelle tradizioni e nelle potenzialità della città. La società, oltre a ripianare i debiti della precedente gestione, ha operato un grande rilancio della casa editrice, valorizzandone il catalogo storico, promovendo nuove collezioni, patrocinando la ristampa anastatica di storiche riviste, allestendo una serie di mostre e realizzando negli storici locali di via Panicale, dove aveva sede l'antica tipografia della Vallecchi, uno spazio espositivo polivalente, attrezzato anche come luogo d'incontro e di ristorazione, e divenuto nel volgere di pochi mesi un punto di riferimento per giovani, studenti, intellettuali».«L'incendio - prosegue la mozione - oltre a infliggere un danno inestimabile al patrimonio culturale e morale della casa editrice, ha determinato anche una pesante perdita economica, in quanto le forniture di opere sono rimaste immediatamente bloccate e gli eventuali rimborsi arriveranno solo dopo un prevedibile contenzioso legale e con gli usuali ritardi».Per questo Andriulli chiede che il Comune «acquisti un adeguato numero di grandi opere, in particolare della ristampa anastatica della rivista "Il Leonardo", da destinare alle biblioteche comunali».Un'analoga mozione è stata presenta anche dal gruppo di Alleanza Nazionale alla Provincia di Firenze. (fn)Questop il testo della mozione:Tipologia: MozioneSoggetto proponente: Antonio Gerardo AndriulliAltri firmatari:Gruppo Alleanza NazionaleOggetto: sostegno alla Vallecchi dopo l'incendio del 29 gennaio 2003 .PREMESSO che la casa editrice Vallecchi, il cui nome e il catalogo sono indissolubilmente legati alla storia delle avanguardie fiorentine del Novecento, è stata coraggiosamente rilevata, dopo la chiusura dell'antica azienda familiare, da un società guidata da due imprenditori e intellettuali che, pur non essendo fiorentini di nascita, hanno dimostrato di credere nelle tradizioni e nelle potenzialità fiorentine;VISTO che la società, oltre a ripianare i debiti della precedente gestione, ha operato un grande rilancio della casa editrice, valorizzandone il catalogo storico, promovendo nuove collezioni, patrocinando la ristampa anastatica di storiche riviste, allestendo una serie di mostre e realizzando negli storici locali di via Panicate, dove aveva sede l'antica tipografia della Vallecchi, uno spazio espositivo polivalente, attrezzato anche come luogo d'incontro e di ristorazione, e divenuto nel volgere di pochi mesi un punto di riferimento per giovani, studenti, intellettuali;APPRESA la notizia dell'incendio in cui, insieme all'archivio storico della Vallecchi, ne è andato bruciato il magazzino;VERIFICATO che tale evento, oltre a infliggere un danno inestimabile al patrimonio culturale e morale della casa editrice, le ha inflitto anche una pesante perdita economica, in quanto le forniture di opere sono rimaste immediatamente bloccate e gli eventuali rimborsi arriveranno solo dopo un prevedibile contenzioso legale e con gli usuali ritardi;CONSIDERATO che la vitalità della Vallecchi è interesse comune dell'intera città e provincia di Firenze, oltre che esigenza primaria per i suoi dipendenti e per quanti intrattengono con essa rapporti di collaborazione;INVITAL'Amministrazione Comunale a sostenere la casa editrice Vallecchi anche con l'acquisto di un adeguato numero di grandi opere in particolare della ristampa anastatica della rivista "Il Leonardo"- da destinare alle biblioteche comunali.Antonio Gerardo AndriulliRiccardo Sarragiovanni OrlandiniGaia CheccucciDonato NittiGabriele Beconcini