Blocco dei motorini, Menci (Margherita) risponde al centrodestra
«E' bene ricordare ai cittadini e a quei consiglieri della destra fiorentina che il blocco di una certa tipologia di auto e degli scooter è stato deciso dall'assessore Bugliani con la condivisione degli altri colleghi di giunta: nulla è mai passato dal consiglio comunale». E' la risposta del vicecapogruppo della Margherita Simone alle dichiarazioni dei capigruppo della Casa delle Libertà.«Un eventuale voto su un ipotetico documento - ha aggiunto - potrà esserci solo e soltanto alla fine del dibattito consiliare che, è bene dirlo ai consiglieri del centrodestra, avverrà lunedì prossimo. Del blocco ne discuteremo anche alla riunione di maggioranza di sabato: sarà uno degli argomenti di dibattito per rinsaldare e rafforzare il ruolo dell'assemblea di Palazzo Vecchio, nel rispetto dei poteri esecutivo e legislativo del Comune».«Posso anticipare sin d'oggi - ha proseguito Menci - che sarò d'accordo con l'intervento che sarà fatto dal capogruppo della Margherita Riccardo Basosi e con l'intervento del segretario provinciale Matteo Renzi. E' vero, e questo credo dispiaccia a quei consiglieri di minoranza, che il sottoscritto collabora con il "Partito dei Motorini-Simis" e con altre associazioni e comitati. Continuerò a collaborare finché tale associazione sarà apartitica. Il "Partito dei Motorini-Simis" ha più volte lanciato appelli a tutti i consiglieri comunali: è inutile che qualcuno di essi si lamenti del fatto che sono l'unico, ad oggi, ad aver risposto all'appello di Jacopo Bianchi, presidente del "Simis"». (fn)