Provvedimenti sui motorini, Checcucci (AN): «Inutili, come un analgesico per un malato terminale»

«I provvedimenti di blocco dei motorini sono solo palliativi». E' quanto sostiene la consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci secondo la quale «rispetto ad una valutazione approfondita di dati e tabelle comparative dell'Arpat fatte tra il 1994 e il 2000 per abbattere l'inquinamento è necessario piuttosto limitare l'uso dei veicoli diesel commerciali».«Fra gli inquinanti più pericolosi ci sono le polveri sottili, il cosiddetto PM10 - ha spiegato la Checcucci - prodotte dal traffico veicolare con una percentuale fra il 21 ed il 53%, come dimostrano i dati dell'agenzia regionale all'ambiente. In questa forbice il PM10 deriva al 92% da veicoli diesel per uso commerciale, bus e i pullman urbani e solo nell'1% dei casi dalle auto catalizzate. Il PM10 derivante dai motorini non è ancora accertato scientificamente e i recenti provvedimenti dell'assessore Bugliani sono come dare un analgesico ad un malato terminale». (fn)