Consiglio comunale straordinario sulla Shoah, Giocoli (FI): «Anche a Firenze un "Giardino dei Giusti" che ricordi con un albero ogni uomo che ha scelto il bene»
«Anche a Firenze un giardino dei giusti di tutto il mondo che ricordi con un albero ogni uomo che ha scelto il bene». E' la proposta lanciata dalla vicecapogruppo di Forza Italia Bianca Maria Giocoli, durante il consiglio comunale straordinario sulla Shoah, per «onorare la memoria di tutti coloro che hanno agito, anche a rischio della propria vita, in favore di popoli perseguitati».«A Milano - ha spiegato la Giocoli - la collaborazione tra il Comune e l'Unione delle Comunità ebraiche italiane ha fatto nascere un "Giardino dei Giusti", sul modello di Yad Vashem, che vuole onorare coloro che, in un mondo segnato dalla violenza e dalla sopraffazione, scelgono sempre e comunque di stare dalla parte del bene. A tale scopo verrà anche istituito un comitato scientifico composto da rappresentanti dell'amministrazione comunale e dell'Unione delle Comunità ebraiche, nonché da esponenti del mondo della cultura italiana. Nel corso del 2003, il comitato valuterà quali personalità meritano di avere un proprio albero nel "Giardino dei Giusti"».«Anche nella nostra città - ha concluso la Giocoli - sarebbe opportuno dare vita ad un "Giardino dei Giusti". Anche a Firenze, che pure ha conosciuto la violenza nazifascista, ci sono stati uomini di buona volontà che hanno salvato famiglie ebree: il loro coraggio va ricordato degnamente». (fn)