Tondi (UDC): «Sul traffico si continua con provvedimenti estemporanei, manca una strategia globale. Troppo penalizzati gli scooter»
«Sul traffico si continua con provvedimenti sperimentali». Lo ha detto il capogruppo dell'UDC Federico Tondi.«Questa giunta si affida sempre a misure estemporanee - ha proseguito il capogruppo dell'UDC che è anche fondatore del "partito dei motorini" - manca invece un progetto organico e una strategia generale. Dieci anni di politiche sul traffico targate centrosinistra non hanno prodotto risultati apprezzabili: a quando l'uso del buon senso? Si preferisce piuttosto penalizzare chi utilizza gli scooter ma questa la politica, oltre che punitiva, è profondamente sbagliata. L'amministrazione ha individuato nei motorini i responsabili dello smog da polveri sottili ma non è escluso che l'alta concentrazione delle polveri sia dovuta, oltre che ai motorini non catalizzati, ai mezzi diesel da carico e da trasporto, ai bus, ai tir e ai vari cantieri aperti in città».«In ogni caso - ha concluso Tondi - prima di bloccare il traffico ai motorini sarebbe meglio rendere più efficiente l'Ataf. Chi utilizza le due ruote nonostante i divieti e la scarsità di parcheggi dimostra di non poterne fare veramente a meno». (fn)